L'esibizione è stata annullata per la presunta esaltazione della criminalità organizzata nelle sue canzoni. I gestori del Marea prendono le distanze dalla cantante: «Siamo dispiaciuti, avremmo dovuto informarci meglio»
Il volume, tra i vincitori del XV Premio nazionale IusArteLibri "Il ponte della legalità", è stato presentato a Roma nella Sala del Senato di Santa Maria in Aquiro
L’ex maggioranza consiliare diffonde un’articolata controanalisi circa i riferimenti della Direzione investigativa antimafia alle presunte ingerenze dei clan: «La relazione della commissione d’accesso dice il contrario». Atteso, ad ore, il verdetto del Tar
Per l'ex capo ultrà dell'Inter si valuta l'attenuante della collaborazione con la giustizia. Sono stati richiesti provvedimenti detentivi per 10 esponenti della Curva Nord e 6 della Curva Sud. Sono parti civili la Lega Serie A, l'Inter e il Milan
Le indagini della Guardia di finanza hanno fatto emergere una ricchezza sproporzionata rispetto ai redditi ufficiali. Sequestrati anche 47 immobili, 3 ditte, autoveicoli e orologi di lusso
D’Alessandro, bloccato in Bulgaria e consegnato all’Italia, è l'uomo che avrebbe svelato il piano di Bellocco per uccidere Beretta, ex leader della curva Nord. I legali: «Ha scelto di non parlare»
L’avvocato vibonese è destinatario della misura cautelare insieme ad altre 7 persone nell’ambito del filone d’inchiesta scaturito dalle dichiarazioni dell'ex pentito di 'ndrangheta Nunziatino Romeo
Dall’ordinanza che ha portato all’arresto di 6 persone per l’omicidio di Vittorio Boiocchi emergono i retroscena della scelta dell’ex capo ultrà. Il drammatico colloquio in carcere con l’ex moglie: «Mi hanno tradito tutti»
L’assoggettamento dei titolari di una pizzeria, gli accordi con il boss e l’intervento per proteggere gli imprenditori anche da possibili richieste del clan Mancuso
L’interrogatorio di uno degli indagati chiave nell’inchiesta Factotum della Dda di Torino traccia legami con personaggi vicini alle cosche del Vibonese. Il fil rouge con l’ex latitante Pasquale Bonavota e l’attacco ai collaboratori di giustizia Mantella e Pasquino
Il legale della società interviene per sgomberare il campo da possibili equivoci in relazione all’inchiesta della Distrettuale antimafia di Milano che indaga sulla presenza della ‘ndrangheta tra gli ultrà dell’Inter
A seguito delle indagini coordinate dalla Dda e condotte dalla guardia di finanza in alcune imprese sono stati accertati rapporti di parentela con esponenti della ‘ndrangheta di alcuni titolari. Le aziende sono state sottoposte ad amministrazione giudiziaria
Nelle motivazioni della sentenza Imponimento le valutazioni del pentito sugli interessi economici della cosca nel settore boschivo: «Tutti le ’ndrine puntano su quei lavori. Per la famiglia di Filadelfia la morte di Damiano Vallelunga è stata una liberazione»
Fine pena mai per Domenico Bonavota e Salvatore Mantella. Comminati 13 anni per il collaboratore Onofrio Barbieri. Il 34enne fu colpito a Pizzo mentre stava per entrare in bar. È morto giorni dopo in ospedale
La Suprema Corte ha rigettato il ricorso presentato dai legali dell’imputato nel maxi processo. Ritenuti attendibili i collaboratori di giustizia. Per i giudici avrebbe promesso informazioni «non dovute» a Domenico Macrì
Dopo il primo interrogatorio gli inquirenti "bocciano" l'ex killer dei Bonavota. Poi il rapporto inizia con le rivelazioni sul patto con le cosche crotonesi per il delitto Di Leo
Il racconto del pentito Francesco Costantino nell'inchiesta Artemis: «Era tutto pronto ma l'agguato saltò per tutelare gli affari del clan al Nord. La mia paga? 500mila euro e un terreno a Maierato»
L’ex sostituto della Dda di Catanzaro che ha firmato importanti inchieste sul clan Mancuso torna in città per raccontare il suo romanzo “Il coraggio di Rosa”. L’importanza della collaborazione delle donne di mafia con lo Stato e le opportunità di riscatto grazie ai giovani
Le analisi dei cellulari trovati nel covo di Genova svelano le attenzioni del capoclan di Sant’Onofrio per lo show. E aiutano gli inquirenti a ricostruire la rete dei suoi fiancheggiatori
Negli atti dell’inchiesta Factotum gli incontri del presunto capoclan originario di Mileto l’ex terrorista Cristoforo Piancone, protagonista mai pentito di alcuni omicidi negli Anni di Piombo
Domenico Ceravolo, fermato dalla Dda di Torino, fu protagonista di un’infuocata deposizione nell’aula bunker di Lamezia Terme. L’amicizia trentennale con Giamborino e le contestazioni della Dda sul suo interesse per i verbali di Mantella
La mazzetta al Club Med di Pizzo, la benzina per l’avvocato e il sistema delle fatturazioni per operazioni inesistenti al fine di mascherare le tangenti. L’intromissione di Pantaleone Mancuso e l’appoggio elettorale a Stillitani «senza esporsi troppo»
L'autore dell'opera in libreria da novembre spiega che il solo modo di sconfiggere la criminalità organizzata è togliere l'humus in cui prospera: il degrado socio-economico
Dopo l’assoluzione irrevocabile arriva l’esposto al Tribunale di Lamezia con la richiesta di indagare sul collaboratore di giustizia: «Ha detto che avrei pagato il clan Anello per fare campagna elettorale in collegi diversi da quello in cui mi ero candidato»