Oltre all’incontro a Nicotera, i pentiti parlano pure di summit a Parghelia, Bivona e Badia alla presenza dei vertici dei clan Piromalli, Mancuso, Pesce e De Stefano
Cosa Nostra avrebbe chiesto ai calabresi di unirsi alle stragi dopo gli attentati ai giudici Falcone e Borsellino, ma su tale proposta non esiste ad oggi alcuna verità giudiziaria
La finta tregua tra Andrea Mantella e Pantaleone Mancuso; l’omicidio Scrugli per riconquistare il potere. La Dda di Catanzaro ricostruisce sempre più dettagliatamente la storia criminale vibonese grazie alle dichiarazioni dei collaboratori di giustizia
Lo ha detto il procuratore Gratteri a margine dell’ultima operazione antimafia: “Qui, per troppo tempo, la ‘ndrangheta che portava un nome diverso da quello dei Mancuso è stata dimenticata”. Adesso quei morti ammazzati escono fuori dall’oblio
Sono in totale 17 gli indagati nell’operazione condotta dalla Dda di Catanzaro tra Lamezia Terme e Vibo Valentia che ha fatto piena luce sugli omicidi di Mario Franzoni e Giuseppe Salvatore Pugliese Carchedi e sul tentato omicidio di Francesco Macrì
Il costruttore Franco Barba le promise agli esecutori materiali del delitto Franzoni avvenuto nel 2002 a Porto Salvo. Il vertice per pianificare il fatto di sangue si svolse al 501 Hotel di Vibo
Non luogo a procedere per il defunto boss Pantaleone Mancuso, alias “Vetrinetta”, prescrizione per l’ex maresciallo dei carabinieri in servizio a Vibo, Maurizio Giliotta
Supera il vaglio preliminare di ammissibilità l’istanza degli avvocati di don Salvatore Santaguida e dell’ex comandante della Stazione dei carabinieri di Sant'Onofrio Sebastiano Cannizzaro
I retroscena inediti sugli assetti mafiosi nel Vibonese e nel Catanzarese dopo l’omicidio del boss Damiano Vallelunga. Le riunioni a Mongiana ed il ruolo del clan di Vallefiorita
Il presidente del Tribunale, Alberto Filardo, respinge la dichiarazione di astensione del Collegio. Le difese di Cannizzaro e Santaguida si rivolgono alla Corte d’Appello
La decisione del Consiglio dei ministri che ha accolto la proposta avanzata dal ministro dell’Interno Marco Minniti. Comune commissariato dal 2015 per infiltrazioni mafiose. Era già accaduto nel 2011
E’ accusato di associazione mafiosa ed il dibattimento è stato per anni sospeso in attesa del deposito di una perizia medico-legale sulla capacità dell’imputato di stare in giudizio
Il giudice fissa già due udienze per gli imputati – 29 su 79 – che hanno scelto il rito abbreviato. Nino Accorinti e Leonardo Melluso “ripiegano” sull’abbreviato secco. Tre posizioni stralciate per difetti di notifica
Tribunale incompatibile dopo la sentenza contro i Patania di Stefanaconi. Atti al presidente per individuare un nuovo Collegio. Accolta la richiesta delle difese di don Salvatore Santaguida e dell’ex comandante dei carabinieri di Sant’Onofrio, Sebastiano Cannizzaro
La Dda ha concluso dinanzi al gup chiedendo il rinvio a giudizio per gli imputati che hanno optato per il rito ordinario. Anche il presidente della Provincia e sindaco di Briatico, Andrea Niglia, chiede l’abbreviato
Le nuove dichiarazioni del pentito Raffaele Moscato svelano particolari inediti pure sulla giornata passata da Francesco Scrugli prima del suo omicidio