La Dda di Catanzaro nell’ambito dell’indagine “Robin Hood” apre un filone investigativo sull’impegno elettorale nel Vibonese della cosca di Limbadi e Nicotera
Dalla frazione Sant’Angelo alla guerra di mafia fra i Loielo e gli Emanuele. Il ruolo degli Altamura e l’inarrestabile escalation di agguati rimasti ancora impuniti
Nuovi particolari dall’operazione “Giovani Leve” della Dda di Catanzaro contro il clan Giampà di Lamezia. Chiamati in causa i clan Mancuso, Lo Bianco e Pardea
Ecco le singole contestazioni che hanno retto al vaglio del Tribunale di Vibo e quelle cadute dopo un dibattimento in cui si sono confrontati accusa e difesa
Accusato di concorso esterno in associazione mafiosa, l’ex comandante della Stazione di Sant’Onofrio si è difeso tirando in ballo gli allora vertici del Reparto Operativo di Vibo: “Hanno voluto incastrarmi”
I seminari formativi avranno inizio sabato 14 gennaio. Introdurranno i lavori il presidente di “Riferimenti” Adriana Musella e il magistrato Marisa Manzini. Concluderà il presidente della Commissione Giustizia del Senato, Nico D'Ascola
SATIRA | E' possibile raccontare la pesante storia criminale vibonese con la satira? Questa è una libera interpretazione semiseria, surrogata da deposizioni e verbali ufficiali, di una vicenda giudiziaria che tiene banco in questi giorni nella aule di Tribunale di mezza Italia.
Tante intercettazioni ambientali, utili per chiudere il cerchio dell'operazione 'Costa pulita'. Fra queste le parole di Salvatore Prostamo, che ha 'cantato' a sua insaputa ogni aspetto del clan Accorinti.
Processioni, feste, concerti, fuochi d'artificio. Preti che dicono no (e vengono allontanati) e preti che lasciano passare (e vengono osannati). Chiesa, politica e 'ndrangheta.
L’operazione scattata nel novembre 2014 contro il clan Lo Bianco- Barba aveva fatto luce su un vasto giro di usura ed estorsioni compiute nelle province di Vibo e Reggio
Evidentemente a Vibo con la cultura qualcuno vuole mangiare diversamente. Panta rei. Tutto scorre nei tempi e nei modi indicati dall'unica certezza prodotta con sadica costanza da questa terra disgraziata: la 'ndrangheta.
Una Vibo Valentia agguerrita più che mai sbaraglia Siena in quattro set e stacca il pass per il Forum di Assago dove, domenica 7 febbraio, affronterà Sora.
Il pentito reggino Salvatore Aiello spiega come la ‘ndrangheta tenga in pugno il settore rifiuti in tutta la regione e, in un’intercettazione con il boss Peppe Commisso, chiarisce come a giocare un ruolo determinante vi sia anche l’azienda recentemente approdata a Vibo Valentia.