La sessione con l'atleta professionista è propedeutica alla preparazione degli allievi “Motus gym” in vista delle competizioni sportive. Ai ragazzi: «Credete nei vostri sogni»
Dinanzi al gup del Tribunale di Vibo, uno dei tre imputati chiede l’ammissione al rito abbreviato. Tentata estorsione e lesioni i reati contestati a seguito dell’aggressione ai danni del presidente della Cna vibonese
Nella frazione Mantineo super compleanno per Martina, Federica e Francesco Grasso che, il primo aprile, hanno spento 18 candeline. La giornata è stata un susseguirsi di sorprese per loro e per i genitori
La manifestazione si è aperta con l’esibizione dei ragazzi della scuola, sulle note della canzone “Pensa”. Ospiti della giornata don Peppino Fiorillo e Matteo Luzza
Le giovani ginnaste, alcune recentemente premiate in gare interprovinciali, hanno presentato al pubblico le loro coreografie. Si lavora per la creazione di una importante competizione tra scuole affiliate “Libertas” in vista della sfida nazionale
Nel piccolo centro del Vibonese nasce un servizio di pubblica utilità che utilizza l'applicazione di messaggistica istantanea per comunicare con la popolazione. Ecco di cosa si tratta
Una visita privata, quella della discendente dei regnanti francesi, che l’ha portata a conoscere da vicino i retaggi del passato industriale del piccolo centro situato nel cuore delle Serre vibonesi.
L’ispezione programmata ha riscontrato delle lesioni sia interne che esterne alla struttura, in corrispondenza del reparto Ortopedia ma non situazioni di pericolo per pazienti e personale sanitario.
Il portale d’ingresso alla storica tenuta di Pannaconi, crollato lo scorso 4 gennaio, non era sottoposto a vincoli da parte della Sovrintendenza ai beni architettonici. Ripristino possibile ma oneroso.
Posto all’ingresso di quella che fu la Villa dei conti Gabrielli, ha ceduto sotto il peso degli anni e dell’abbandono. La comunità della frazione di Cessaniti s’interroga sui mancati interventi di recupero.
La giunta comunale ha presentato ben sei progetti riguardanti altrettante aree a rischio sul territorio comunale, da inserire nell’apposita banca dati per l’accesso ai relativi finanziamenti.
Da domani la società di gestione delle risorse idriche ridurrà la portata dell’acqua nel capoluogo e in altri centri della provincia per “sensibilizzare” cittadini e amministrazioni.
Tre distinte operazioni dei carabinieri della Compagnia di Vibo Valentia hanno portato all’arresto di 5 persone tra il capoluogo di provincia e i centri di Filadelfia e Cessaniti.
CESSANITI - Un’adesione convinta, sulla base dell’esigenza di «tutelare la salute dei propri cittadini», quella che il Comune guidato da Francesco Mazzeo