Una tre giorni che chiuderà la programmazione degli eventi estivi. Si inizia il 19 settembre: sagra di specialità locali, sfilata dei giganti e infine l’esibizione in piazza
Una sfida ambiziosa avviata a fine anni Sessanta dopo il rientro dall'Argentina di don Peppino. Ieri sera il riconoscimento nell'ambito della quarta edizione di Orgoglio Maieratano
La manifestazione in programma lunedì 14 luglio è organizzata da Arsac e vedrà la partecipazione dell'assessore regionale all'agricoltura Gianluca Gallo
Il progetto del Comune punta a prevenire dissesti idrogeologici e riqualificare l’area. Attenzione alla viabilità su viale Arcella per la presenza di mezzi pesanti in entrata e uscita dal cantiere
Venerdì 30 maggio sarà ripristinata la normale circolazione nel tratto tra Vibo e Longobardi. Nel frattempo però è stata ristretta la carreggiata sulla Sp 15 per consentire la riqualificazione del sovrappasso autostradale
Il presidente dell’Ente sovracomunale fa il punto dei lavori per la messa in sicurezza delle strade che negli ultimi tempi sono state interessate da frane e smottamenti
Corrado L’Andolina rimarca la complessità dell’intervento di messa in sicurezza della strada costato 200mila euro. Nonostante lo stop operativo dal 30 marzo a causa di una frana moltissimi automobilisti hanno deciso di ignorare il divieto di transito
La Strada provinciale numero 5 dal 30 marzo scorso non dovrebbe essere percorribile in attesa che il costone venga messo in sicurezza dopo che un masso ciclopico è rotolato sulla carreggiata. Eppure il viavai è continuo a tutte le ore del giorno e della notte
L’iniziativa ospitata a Maierato alla presenza anche del segretario nazionale Ganga. Tra i temi affrontati anche il diritto alla salute: «La sanità calabrese – ha affermato – deve saltare il fosso»
Riunione in Prefettura con tutti gli enti coinvolti. L’arteria che collega la città capoluogo alla costa dovrebbe essere di nuovo percorribile dal 15 aprile, ma a senso unico alternato
Il presidente della Provincia Corrado L’Andolina ridimensiona l’ottimismo con cui ieri aveva annunciato la fine del blocco nel giro di poche ore: «Le forti piogge hanno causato nuovi cedimenti, bisogna aspettare il bel tempo per una tempistica certa». E così resta solo la provinciale per Triparni
Il presidente della Provincia di Vibo Corrado L’Andolina ottimista sulla possibilità di poter consentire entro poche ore il transito sull’arteria alternativa alla Ss 18 (bloccata da una frana). Più complicata l’intervento da effettuare sulla Sp 72: «Deve prima smettere di piovere, poi ci vorranno circa sette giorni»
NOME | La misura ha riguardato l’intero capitale sociale di un’azienda per la produzione di calcestruzzo con sede a Maierato che avrebbe fornito il cemento per la costruzione di un supermercato e un resort a Pizzo. Il destinatario del provvedimento coinvolto nelle inchieste Imponimento e Petrol Mafie
Giornata speciale per la comunità rappresentata dal sindaco Rizzello. L’edificio scolastico, dopo lavori di ristrutturazione, è stato riconsegnato ai piccoli alunni
L'assemblea ha riunito delegati e rappresentanti sindacali delle province di Catanzaro, Crotone e Vibo Valentia per discutere del futuro del settore agroalimentare, forestale e ambientale
Le gerarchiche dietro le sbarre raccontate dall’ex killer del clan Bonavota Francesco Fortuna: «Oggi nessuno si vuole sedere a capotavola per non dare nell’occhio». Il sostentamento dei detenuti. I Mancuso e le aziende da non toccare
Il Comune ribadisce gli obiettivi del piano: «Creare spazi adeguati all'attività sportiva, alla promozione del viver sano e alla socializzazione tra i giovani»
Il comandante provinciale di Vibo Valentia Ambrogio Ponterio: «L’idea è verificare i tempi di intervento del nostro sistema di soccorso in situazioni emergenziali così da migliorare l'efficienza delle operazioni e la sicurezza della comunità»
La commemorazione al cimitero, dove si trova una lapide a lui dedicata. Un'iniziativa del Gruppo over 50 guidato dal prof Fortunato SIlvaggio per «un giovane sconosciuto, vittima di una guerra insensata»
Tutta la vicenda è riconducibile all’ambito familiare e non presenta estremi di reato. Il fratello sarebbe stato a conoscenza della sua intenzione di partire
In mattinata si erano diffuse informazioni che però per ora non hanno riscontri ufficiali. Il primo cittadino del centro vibonese: «Le forze dell'ordine hanno smentito». Bocche cucite in Prefettura