Durante la festa di San Fortunato è stata esibita per attirare acquirenti all’asta. L’associazione: «Pratica anacronistica e lesiva del benessere animale, i Comuni escludano gli animali vivi da aste e lotterie».
L’operazione della Procura di Vibo è nata da un monitoraggio notturno da parte dei carabinieri in località Spataro. Rinvenuti anche attrezzi agricoli, un tubo per l’irrigazione occultato e 31 cassette di stupefacente pronto al confezionamento
L’iniziativa è rivolta agli studenti virtuosi e viene promossa dall’amministrazione comunale con il sostegno delle figlie dell’insigne esperto di Diritto
I due ragazzini si sono conosciuti questa estate condividendo molte ore nell’area attrezzata intitolata a Nicholas Green. Il commovente messaggio rivolto all’amico che finite le vacanze è tornato a casa nel nord Italia
La cerimonia di proclamazione del vincitore del prestigioso riconoscimento si svolgerà il prossimo 4 ottobre nella sede del Cantiere internazionale musicale
L’iniziativa giubilare è in programma sabato prossimo e si concluderà con la celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Nostro nella “Grande chiesa”
Un dipinto donato dalla madre nel 1932 al Circolo di Azione Cattolica, oggi custodito in cattedrale, testimonia la profonda connessione con la comunità di Mileto-Nicotera-Tropea
Durante la sessione autunnale i vescovi hanno espresso solidarietà e vicinanza al presule di Locri-Gerace che è stato messo al centro di una bufera sui social. Tra i temi trattati nel corso della riunione, anche il progetto condiviso di formazione dei futuri presbiteri
L’avviso può strappare un sorriso a chi non frequenta locali pubblici nei centri più piccoli e periferici, ma dietro si cela una tradizione che è diventata talmente oppressiva da costringere gli esercenti a vietare questa ostentazione di rispetto per non perdere clienti
La rievocazione storica si è svolta all’interno del parco archeologico medievale e nelle principali piazze della città, ricostruita all’indomani del terremoto del 1783
Il via domani all’esterno del museo nazionale. In campo nel vecchio sito e per le vie del centro giocolieri, cavalieri, trombonieri, sbandieratori e musici
La micina è stata salvata grazie al provvidenziale intervento del personale della struttura. Controllata da un veterinario è poi stata adottata da una famiglia
La mostra allestita nella Casa della Cultura è stata ammirata da centinaia di appassionati del settore giunti anche dalle note località balneari del Vibonese
Il black out ha costretto molte attività commerciali a chiudere. Off limits anche gli uffici comunali. La fine dell’intervento di manutenzione previsto per le 18
In questa settima edizione riceveranno il riconoscimento un sacerdote, uno scrittore e un imprenditore. Gli ultimi due emigrati in cerca di fortuna nel nord Italia
In questa II edizione saranno undici i poeti calabresi che declameranno i loro componimenti in vernacolo da balconi, scalinate e portali del centro storico. Poi spazio all'ultima fatica letteraria del presidente della Fondazione di Natuzza
Il 20 agosto Piazza Italia tornerà ad animarsi con stand gastronomici, musica dal vivo e momenti di festa, riportando in vita un appuntamento che negli anni Duemila aveva conquistato residenti e visitatori
Circa 50 coppie di Mata e Grifone hanno animato il centro storico con danze, tamburi e tradizioni secolari. Presenti migliaia di spettatori provenienti da tutta la Calabria