La presentazione ufficiale dei progetti ammessi al finanziamento si è svolta nella sala consiliare. Contributi per una Start up, un B&B e una sala convegni
La manifestazione si è svolta nella sede del Cantiere musicale internazionale con la proposizione di brani e video sul tema e con un dibattito finale in sala
Giordano invita i cittadini del Vibonese a incentivare la raccolta differenziata e illustra quanto emerso dall'incontro Ato con il commissario Gualtieri
Ancora nessun cambio di rotta nell'ambito della depurazione. Il primo cittadino spiega gli impedimenti incontrati dal suo Comune e da Filandari per potersi collegare al futuro impianto di San Calogero
La scoperta apre la strada ad ulteriori interventi, tesi a riportare alla luce un’area ad oggi inesplorata della città elevata nell’XI secolo a capitale normanna
I 20 milioni di euro già stanziati saranno utilizzati per ammodernare il tratto di strada esistente. Alla base della decisione, i problemi di fattibilità e il raddoppio dei costi
Ecco tutti i cambiamenti degli orari per studenti, docenti e personale scolastico. La scelta in controtendenza rispetto agli indirizzi ministeriali e della Regione
Già “primissima viola” dell’orchestra della Scala, il maestro terrà un corso nella Scuola di alta formazione della cittadina normanna a partire da ottobre
La corsa podistica internazionale si è svolta sul circuito cittadino di 10 km omologato Fidal. Anche quest’anno ha visto il dominio degli atleti africani
Antonio Tavella è stato nominato nuovo responsabile comunale del Carroccio. Entra a far parte anche del coordinamento provinciale del partito di Salvini
A Palazzo San Giuseppe è stato presentato il romanzo “Il ragazzo del tutto o niente”, fatica letteraria dell’autore miletese, da anni trapiantato a Pavia
Alla suggestiva cerimonia hanno partecipato anche i sindaci di San Costantino Calabro, Ionadi, Cessaniti, Vibo Valentia e Pizzo, comuni lungo i quali passava la tratta ferroviaria dismessa nel 1966
L’omaggio in musica e parole alla compianta cantante calabrese sarà proposto sabato prossimo in piazza Pio XII, nell’ambito della festa di San Fortunato
L’iniziativa è stata attuata da un’azienda locale, in sinergia con il Comune. Riprodotta la scultura in bronzo del nobile normanno posta nella villa comunale
La scultura è stata esposta presso il Complesso della Pilotta, nell’ambito della mostra sui Farnese. Da oggi può essere di nuovo ammirata nel Museo statale
La manifestazione si è svolta ai piedi dell’antica abbazia normanna. Letti e interpretati brani di Alvaro, Occhiato, Parise, Rino Gaetano e Mia Martini
L’evento sportivo è stato organizzato in ricordo di Antonello Catagnoti, morto prematuramente anni fa per un male incurabile. Molti i ciclisti partecipanti