I lavori per salvare la torre campanaria sono iniziati nel 2019. Nella sostanza si sono fermati alla semplice fase d’imbracatura. Il sollecito del sindaco
Le 39 vittime del tragico eccidio sono state ricordate con alcune celebrazioni conclusesi ai piedi della magnolia che ne accolse temporaneamente i corpi
L’incontro, organizzato dall’Accademia Milesia, si è svolto nell'auditorium del seminario, alla presenza dell’autore e dell’attuale vescovo Attilio Nostro
Nelle scorse ore il Comune ha provveduto a consegnare i lavori all’impresa “Remac Srl” titolare dell’appalto. Il sindaco: «A breve al via altri cantieri»
Monsignor Nostro ha ripetuto il gesto fatto da Gesù nell’ultima cena: «Voi siete i piedi di Cristo. È il modo per ringraziarvi per averlo portato tra noi»
Un dolore ancora vivo nella comunità. Il giovane venne ucciso il 29 maggio 2017 da un coetaneo. L’associazione Libera: «Ribadiamo l’importanza di una memoria viva»
Nelle scorse ore la cerimonia inaugurale. Il sindaco Giordano: «Adesso tocca a voi preservarlo come un bene di famiglia, affinché sia baluardo di legalità»
I militari del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Cosenza presentano l’attività operativa svolta nel corso del 2021 su tutto il territorio calabrese e nazionale
L'edificio venne edificato a seguito del terremoto del 1783. Inizialmente presentava due livelli ma a causa dei sismi del 1905 e 1908 si eliminò la parte superiore
VIDEO | Il legame con questa terra era dovuto all’affettuosa amicizia con il vescovo Cortese. Nel 2018 la sua ultima visita, per rendere omaggio al “fratello” scomparso
La sede dell’organizzazione no profit nasce nel Cmi grazie alla sottoscrizione di un protocollo d’intesa tra enti. Le attività saranno avviate a settembre
Alla solennità ha partecipato tutta la comunità diocesana. Dopo la messa in cattedrale monsignor Nostro ha presieduto la processione per le vie di Mileto
La sede dell’organizzazione nazionale no profit sarà inaugurata il prossimo 22 giugno nella città normanna, all’interno del Cantiere musicale internazionale
Lo studioso è deceduto a Ostia, dove da tempo si era trasferito con la famiglia. Le sue ricerche hanno aperto squarci di luce su secoli di storia cittadina
Il noto pianista ucraino è giunto nella cittadina normanna con la propria consorte. Nelle scorse ore è stato ricevuto in udienza dal vescovo Attilio Nostro
La locale sezione del Partito democratico, a oltre due mesi dalla richiesta e dalla raccolta firme, constata amaramente: «Dall’Azienda sanitaria nessuna risposta»
Verrà riposizionata durante una cerimonia organizzata non a caso nel giorno dell'anniversario della strage di Capaci. A consegnarla al sindaco per conto della Regione sarà il consigliere Michele Comito