L’ex vicesindaco dell’amministrazione Crupi ritorna sulla questione dei pezzi rinvenuti nella città normanna e trasferiti a Soriano: «Situazione fuori da ogni logica»
Il monumento funerario del nobile normanno fu trasportato nell’Ottocento a Napoli dai Borboni, per essere allocato nell’attuale Museo archeologico nazionale
Il rogo si è sviluppato a causa di un malfunzionamento del sistema frenante. Il convoglio è stato fermato su un binario secondario al fine di non interrompere la linea ferroviaria
La scultura del Museo statale sarà trasferita in Emilia Romagna. Dal 18 marzo farà parte della rassegna allestita nel Complesso monumentale della Pilotta
I contenuti della richiesta, in una lettera recapitata a Palazzo dei normanni, indirizzata al sindaco Giordano, alla Giunta e a tutti i consiglieri comunali
Tre le manifestazioni pubbliche. Il via domani 5 marzo, con la messa in diretta su LaCTV, presieduta dal vescovo nella Villa della Gioia di Natuzza Evolo
L’Anas ha annunciato l’aggiornamento dei dati presenti. Spazio al Museo Statale, alla Cattedrale, al Parco archeologico e alla Villa della Gioia di Natuzza
Il santo di Besançon, oggi patrono di Agrigento, in epoca normanna è stato primicerio della Schola Cantorum della cattedrale e garante dei valori latini
Il missionario scalabriniano è morto prematuramente 15 anni fa nell'ospedale di San Giovanni Rotondo. Originario di Mileto, ha speso la vita per i poveri
Giordano ringrazia i carabinieri e denuncia gli attacchi mediatici subiti attraverso profili falsi: «Resisteremo e continueremo ad agire nella legalità»
L’imposizione della fornitura del pane prodotto dai Mesiano nel supermercato a Santa Domenica di Ricadi di proprietà di parenti dei Corigliano all’origine della faida. Due gli omicidi contestati
In una missiva inviata agli ucraini del territorio, il direttore dell’Ufficio per l’ecumenismo don Cannatelli esprime solidarietà e unità nella preghiera
Il nuovo servizio aprirà il prossimo 7 febbraio. Rappresenterà una sorta di avamposto di controllo delle merci alimentari che giungeranno al porto di Gioia Tauro
Deceduto al policlinico universitario "La Scotte" di Siena. Ha rivestito anche la carica di consigliere provinciale di Vibo Valentia. Il primo cittadino preannuncia il lutto cittadino
Campioni effettuati nelle scorse ore hanno permesso di rilevare la non potabilità dell’acqua. Da qui l’ordinanza di divieto di utilizzo da parte del sindaco
Il numero dei mici uccisi è nel frattempo salito da dodici a tredici. Altri due stanno lottando tra la vita e la morte, assistiti in clinica dai volontari