I nerazzurri hanno festeggiato davanti all’abitazione del 16enne ucciso da un coetaneo nel 2017. Omaggiato anche Alessandro Melia, il 29enne di Paravati morto a Lodi per un malore
L'ultimo aggiornamento dell'Asp di Vibo dà zero nuovi casi e dieci guarigioni. Le persone attualmente positive su tutto il territorio comunale sono 67, di cui 57 a Paravati che è ancora zona rossa
Meno di 4 mesi fa la denuncia de Il Vibonese sul degrado in cui versava da decenni. Il ritorno a “nuova vita” grazie a dei volontari, supportati dal Comune
Gran parte dei luoghi della cultura hanno già aperto le proprie porte al pubblico. Altri lo faranno a breve, nel pieno rispetto delle norme anti Covid. Ecco quali sono
Salvatore Fortunato Giordano fa il punto e conferma il focolaio nella frazione di Paravati (96). Poi ribatte alle polemiche: «Stolto chi non comprende l’emergenza»
Arriva a 87 il numero delle persone attualmente contagiate dal virus, altre 10 sono a Mileto e 1 a Comparni. Ieri sanificati gli uffici comunali dopo la positività di un assessore
Oltre 50 carabinieri sono stati impegnati nella notte per portare a termine l’operazione nata dalla denuncia di una delle vittime dopo il furto di un rimorchio a Mileto
Stroncato da un malore mentre si trovava in campagna. Dal giorno della scomparsa della mistica si era speso per far conoscere virtù e carismi dell’umile donna di Paravati
Deliberate dal Comune anche le intitolazioni alle Ferrovie Calabro Lucane del piazzale dell’ex Casello e al maestro Raffaele Preiti di una via di Comparni
Otto i casi accertati con test rapido nelle ultime ore. Tra questi anche una docente. Lezioni sospese anche in un asilo di Mileto. Intanto i contagi nella cittadina salgono a quota 26
La miscellanea di studi del fine ricercatore d’archivio, edita dall’Accademia Milesia, permette di aprire uno squarcio di luce sulla storia civile di Mileto
Il neo prefetto di Alessandria, prima di lasciare la Calabria ha incontrato il presule all’interno della Curia. Successivamente si è recato a Palazzo dei normanni
L’annuncio del coordinatore regionale e senatore Giuseppe Mangialavori: «La nostra famiglia politica continua a crescere e a lavorare per affrontare al meglio le prossime sfide che riguarderanno la città e l'intera Calabria»
Il prezioso bene in argento era stato inserito nel catalogo di una casa d’aste toscana ma i militari del Nucleo tutela del patrimonio culturale di Cosenza l’hanno individuata in tempo
La Dda di Catanzaro ha aperto un’indagine per far luce sull’accaduto mentre le parti offese chiedono la citazione della Curia di Mileto-Nicotera-Tropea come responsabile civile
Il parroco della cattedrale don Dicarlo: «Per noi era uno di famiglia, è il modo migliore per ringraziarlo del lavoro svolto con la sua inseparabile telecamera»
Ad apporre la firma sul documento, il direttore del Segretariato regionale del MiC Patamia, il responsabile dell’Agenzia del demanio Di Girolamo e il sindaco Giordano