Seicento dosi sono tornate a Vibo fortunatamente senza interrompere la catena del freddo. Il programma dell’Asp prevedeva la somministrazione agli ultraottantenni di Mileto, Francica, Ionadi, San Costantino e San Gregorio
La preziosa reliquia, esposta dal 1997 all’interno del locale Museo statale, è incastonata in un ostensorio in argento dell’ottocento di scuola napoletana
Il dirigente provinciale Pedullà critica la scelta definendola piovuta dall’alto, frutto del vecchio modo di fare politica. Da qui l’invito a Caserta a chiarire
L’artefice del gesto, in evidente stato confusionale, è lo stesso che ieri ha colpito al volto l’operatore della Prociv, nel piazzale del drive in a Vibo
I dettagli dell’accordo con la Regione e la Provincia per la realizzazione del megaprogetto viario sono stati illustrati dal sindaco a Palazzo dei normanni
Sancito l’accordo con il Segretariato regionale del Mic e l’Agenzia del Demanio. Sarà allestita una biblioteca con sezione dedicata allo studioso Occhiato
Alla base della diversità dei numeri, difficoltà nel comunicare 3 nuove guarigioni e coloro che, superati i 21 giorni di positività, vengono estromessi dal conteggio
Il brano del musicista e cantautore di Paravati è accompagnato da un video girato all’interno della Villa della Gioia, sorta anni fa per volontà della Serva di Dio
Il governatore facente funzioni della Calabria ha presenziato alle operazioni che hanno riguardato una prima tranche di 271 ultraottantenni di cinque comuni
Il progetto permetterà ai non vedenti di ascoltare brani del romanzo scritto dal tastierista dei Pooh Roby Facchinetti. Tra le voci narranti quella del famoso doppiatore Luca Ward
I dettagli dei progetti, finanziati dal Ministero dell’Interno, illustrati a palazzo dei normanni. Il sindaco Giordano: «Svolta epocale per il territorio»
Lo screening ha riguardato circa 250 alunni frequentanti le classi interessate nelle scorse settimane da casi di contagio. Da domani riprendono le lezioni dal vivo
Nel giro di poche ore salgono da 18 a 27 le persone positive al coronavirus. Oggi parte lo screening predisposto dal Comune sulla popolazione scolastica
Carcere a vita per il 48enne ritenuto coinvolto nell’omicidio di Rocco Stagno, originario di Monterosso. Un delitto per il quale sono già stati condannati cinque vibonesi
Il prolungamento della chiusura nasce dall’esigenza di organizzare lo screening di massa sugli alunni. Salgono da 16 a 18, intanto, i casi attivi sul territorio