La collaboratrice scientifica della Bibliotheca Hertziana di Roma è stata nella cittadina normanna per scrutare i segreti della scultura marmorea di scuola michelangiolesca, commissionata nel 1500 dal vescovo De Rusticis
Morire dopo il parto a 37 anni per un sospetto aneurisma addominale: è la triste sorte toccata a Tiziana Lombardo. La sua storia è stata narrata in un volume scritto dal marito Antonio Libertino: «Continuerò a tenere viva la sua memoria per i miei figli»
Nel ricordo di Brunella Polimeni, 43enne prematuramente scomparsa nel 2015, l’appuntato dei carabinieri Nicola Lico ha ribadito a caratteri cubitali l’amore per la consorte
I lavori, predisposti dal segretariato regionale del Mibact, permetteranno di raddoppiare gli spazi espositivi a disposizione della struttura, di cui quest’anno si festeggia il ventennale
L’organismo, nominato dalla Conferenza episcopale calabra, è chiamato a ricomporre la frattura nata all’indomani del mancato accoglimento della riforma dello statuto proposta dal vescovo di Mileto Renzo
Nel corso della cerimonia, il vescovo Luigi Renzo ha invitato a collaborare con le forze dell’ordine per fare piena luce sull’omicidio avvenuto a Mileto
Prenderà il via questa sera a Cremona la nuova tournée del pianista miletese. Nei prossimi mesi, previsti concerti in Messico, a Bruxelles, Liegi, Milano e in Giappone
Alla corsa di domenica, intitolata a “San Fortunato Martire”, parteciperanno corridori in erba da tutta la Calabria. Il circuito cittadino ideato dal patron Mimmo Bulzomì
A conclusione della due giorni, il vescovo Luigi Renzo ha invitato i sacerdoti ad «uscire dal chiuso delle sagrestie e a liberarsi da schemi mentali e calcoli»
Sabato sera nel cortile dell’Episcopio il concerto “Canti gregoriani tra le antiche vestigia normanne” a cura del Coro polifonico “Gregorianum” della Cattedrale