Deposta una corona d’alloro ai piedi del monumento che ricorda i soldati morti nel conflitto bellico. Il sindaco Giordano: «Nessun vincitore dalla guerra»
Ad avvertire i vigili, un cittadino del luogo. Avviate le procedure per l’affidamento temporaneo al canile convenzionato, in attesa di un’eventuale adozione
L’edificio che ospitava l’ex Ufficio delle Imposte versava da anni in degrado. Acquisito dall’Agenzia del demanio, verrà destinato dal Comune a Centro studi
Controreplica del già candidato a consigliere, con tanto di invito all’amministrazione a non sprecare tempo in selfie e fotografie e a impegnarsi di più
Toccante cerimonia di insediamento di monsignor Attilio Nostro che nel suo discorso è sembrato ispirarsi alla famosa esortazione di Papa Giovanni XXIII
Gran parte degli ambienti monastici sono costuditi nel sottosuolo e il recente rinvenimento lo conferma. I nuovi fondi rappresentano un’occasione per la valorizzazione dell’impianto. La presidente della associazione Mnemosyne, La Serra: «Per il sito tanta strada da fare, la storia dell’antica città è sconosciuta ai più»
Il Comune ottiene un nuovo finanziamento di 678mila euro. Il primo cittadino Giordano: «Appena il Coni ci farà sottoscrivere la convezione passeremo subito all'appalto»
I carabinieri forestali di Spilinga sono intervenuti in località Gelardo della frazione Comparni. Un intero allevamento di ovini era detenuto irregolarmente
La rassegna, allestita nel Museo statale per i 25 anni di attività dell’Associazione culturale, rimarrà accessibile al pubblico fino al prossimo 31 ottobre
Dal 23 agosto inizierà la masterclass di pianoforte del maestro Giordano. A seguire si terranno una mostra di pittura e due concerti di musica classica
La competizione canora dedicata a Faber è stata vinta da Greta Occhiato. Premi alla memoria al leader dei Mattanza Mimmo Martino e della critica ai Do-Re
Monsignor Oliva ha invitato i fedeli in cattedrale. Il nome che circola con insistenza è quello di don Attilio Nostro, originario di Palmi e parroco a Roma
In missione il religioso scalabriniano era conosciuto come “Il sorriso di Dio”. Padre Borin: «Già pronto ad accogliere le vostre richieste di intercessione»
Il premio dedicato al compianto cantautore genovese ritorna nella cittadina normanna a 10 anni dalla sua ultima edizione. Sul palco 12 cantanti e gruppi
Alla cerimonia presente il sindaco Giordano in fascia tricolore: «Oggi uniamo in modo ancora più stretto la città capoluogo a Paravati e al resto del territorio»