Settantacinque anni, collaboratore di giustizia fin dal 1983. Segnò l’alba del pentitismo in Calabria. Disse: «Se si chiama ‘ndrangheta è perché l’ho detto io»
L’attività era intestata alla compagna convivente di Valerio Navarra, già condannato in primo grado per droga e oggi anche imputato nel maxiprocesso Rinascita Scott
Un collegio di tre donne giovanissime chiamato a decidere uno dei procedimenti più importanti della storia giudiziaria italiana. Ciò mentre pochissimi giudici, tutti altrettanto giovani, sfidano lo tsunami che si abbatte su Vibo. Roma deve mandare urgentemente rinforzi
I parlamentari pentastallati auspicano che la decisione sia rivista dal nuovo collegio giudicante del maxiprocesso che si celebra nella nuova aula bunker
La presidente Tiziana Macrì prende atto della ricusazione della Dda di Catanzaro nel giudizio immediato che la rende incompatibile pure per l’ordinario
Sono 325 gli imputati nel maxi procedimento. Il procuratore: «Questo è il volto della mafia oggi. Per contrastarla serve la volontà politica ma anche la mobilitazione dei cittadini. Siamo inondati da denunce»
Rinascita Scott: la decisione del gip Claudio Paris. Il presunto boss di Sant’Onofrio necessita di esami strumentali che non possono essere garantiti in carcere
Accadde oggi: duemila in piazza, l’abbraccio ai carabinieri che hanno lavorato con la Procura guidata da Nicola Gratteri in una delle più grandi operazioni nella storia del contrasto al crimine organizzato
La Dda di Catanzaro ritenuta dal gup distrettuale non competente a poter esercitare l’azione penale in quanto assente o caduta l’aggravante mafiosa. Ecco gli indagati e tutte le accuse
Libera Vibo Valentia rievoca le “forti emozioni” della grande manifestazione del 24 dicembre scorso ed esorta cittadini, istituzioni e forze dell’ordine a stabilire “un rapporto di reciprocità in nome della giustizia”
Ormai è certa la celebrazione del maxi-processo in Calabria, ma dopo l’udienza preliminare che verrà ospitata da una tensostruttura servirà una soluzione definitiva. Varie le ipotesi sul tavolo mentre Vibo resta alla finestra
Soddisfazione viene espressa dal suo legale Enzo Belvedere: «Le indagini hanno fatto accertare l’assoluta estraneità a qualsivoglia condotta delittuosa»
Ripetute rivelazioni di segreti d’ufficio avrebbero consentito alla ditta di un pluripregiudicato di aggiudicarsi i lavori di pavimentazione del nuovo Palazzo di Giustizia di via Lacquari
La Dda di Catanzaro chiude la storica inchiesta contro i clan del Vibonese. Sale a 479 il numero complessivo di persone raggiunte dall’avviso di conclusione indagini
In totale sono 479 le persone coinvolte nella maxi-inchiesta antimafia della Dda. I Carabinieri stanno notificando l’avviso ai destinatari del provvedimento