Al maxiprocesso le dichiarazioni spontanee dell’imputato dopo il controesame del collaboratore di giustizia Bartolomeo Arena: «La Procura può riscontrare quanto sostengo»
L’ente, individuato quale parte offesa dalla Dda di Catanzaro, decide di affidarsi con il vicepresidente ad un legale per affiancare la pubblica accusa e chiedere i danni agli imputati fra cui anche Salvatore Solano. Ecco tutti i risvolti di una situazione paradossale
Deporranno il collaboratore di giustizia Nicola Figliuzzi ed alcuni investigatori dell’inchiesta “Petrol Mafie” che hanno condotto le indagini su Pasquale Gallone e Gregorio Giofrè
Dietro la decisione di fare scena muta nel maxiprocesso da parte del nuovo pentito di Nicotera ci sarebbero pesanti pressioni sui congiunti in libertà. Il pm ha chiesto al Tribunale l’acquisizione dei verbali predibattimentali
Maxiprocesso Rinascita Scott, la frase che l’ex padrino emergente avrebbe già pronunciato all’uscita dal carcere nel 1999 raccontata in un inedito dal più recente dei collaboratori di giustizia
Continua il controesame del collaboratore di giustizia che rilascia dichiarazioni inedite: «Avessi collaborato prima avrei evitato un omicidio che è stato commesso»
Continua il controesame del collaboratore di giustizia Bartolomeo Arena. Tocca agli avvocati Rositano e Di Renzo. In rassegna il tentato omicidio di Carmelo Pugliese e, in seguito, la caratura dell’erede di Mantella
Prosegue il controesame al maxiprocesso. Il collaboratore di giustizia riferisce di un «rapporto conflittuale» rispondendo alle domande dell’avvocato Rocco Barillaro
Parte il controesame dell’avvocato Paride Scinica, difensore del presunto capo del Crimine di Vibo Valentia. Si parte dalla struttura della ‘ndrangheta, poi gradi e gerarchie sino al locale di Ventimiglia ritenuto fra i più importanti d’Italia
Tocca agli avvocati Lione, Ioppolo, Luciano, Nania e Belvedere. I legali dell’ex consigliere regionale Pietro Giamborino fanno emergere in aula la storia del padre, vittima di una tragedia sul lavoro nel 1963
Dall’ex vicepresidente della Vibonese Francesco Michelino Patania all’imprenditore Giuseppe Fortuna sino a Paola De Caria, ecco come il penalista tenta di scardinare gli elementi dell’accusa a carico dei suoi assistiti
Derubricato il reato di sequestro di persona. Al centro del processo il tentativo di recupero crediti con modalità estorsive per 3 milioni e 200mila euro
Il collaboratore di giustizia riferisce sui delitti Belsito e Franzoni e sull’influenza dei maggiori boss del Vibonese. La storia della casa popolare a Vibo con la “messa a disposizione” di figure istituzionali e consiglieri comunali
Gli inganni del Recovery saranno svelati nel format sul Pnnr, con Perfidia spazio ai protagonisti delle prossime elezioni regionali, Tuttigol si occuperà invece della nuova stagione calcistica delle squadre calabresi. Riparte anche Rinascita Scott, il maxi processo alla 'ndrangheta
Continua nell’aula bunker di Lamezia l’esame del collaboratore di giustizia, che traccia il profilo delle figure apicali del clan Bonavota e la storia “romantica” del patriarca Vincenzo
Il colpo di scena alla ripresa delle udienze nell’aula bunker di Lamezia Terme. Prosegue l’esame del collaboratore di giustizia Bartolomeo Arena che richiama in causa il consigliere regionale Vito Pitaro e la figlia dell’ex presidente della Provincia Gaetano Ottavio Bruni
L’idea di torturare Orazio Lo Bianco ed il controllo a Vibo del cimitero e delle pompe funebri. I traffici di armi e droga ed i killer scelti per uccidere Rosario Pugliese
I retroscena dello scontro con il clan dei Pardea-Macrì svelati dal collaboratore nel corso delle deposizioni che riprenderanno a settembre. Gli agguati, i legami e gli omicidi sino alla tregua fittizia
Ecco le motivazioni per le quali la Cassazione ha dichiarato inammissibile il ricorso dell’imputato di Sant’Onofrio nei confronti di due magistrati del Collegio
Il collaboratore di giustizia si è soffermato sull’assistente giudiziario Danilo Tripodi e sul carabiniere Antonio Ventura. I legami scomodi e le notizie riservate passate ai clan
Il consigliere regionale chiamato in causa in qualità di avvocato. Il ruolo di Vincenzo Puntoriero e della moglie. Le parentele “scomode” dell’ex consigliere comunale Alfredo Lo Bianco e le doti di ‘ndrangheta del candidato Ivan Gentile (Toba)
Dopo i senatori Bevilacqua e Mangialavori, il collaboratore di giustizia tira in ballo un personaggio con incarichi «a livello regionale». Dichiarazioni pure sul Comune di Vibo. Massima allerta da parte della Prefettura