Per l’ex consigliere regionale cade l’accusa di associazione per delinquere di stampo mafioso. Il legale Belvedere: «L’esito ripercorre quanto la suprema Corte di Cassazione aveva già stabilito anni or sono in sede cautelare»
Il Tribunale di Vibo Valentia leggerà in mattinata il dispositivo che interessa 343 imputati che hanno scelto il rito ordinario. Per 13 la Dda di Catanzaro ha chiesto 30 anni di reclusione ciascuno
La Dda di Catanzaro per 28 testimoni ascoltati in aula ha chiesto la trasmissione degli atti al proprio ufficio per procedere per il reato di falsa testimonianza
Mercoledì il procuratore Nicola Gratteri ha chiesto la condanna a 5 anni e 4 mesi anche per il gioielliere Vittorio Tedeschi, accusato di concorso in tentata estorsione aggravata dalle finalità mafiose. Nel novembre scorso è stato "beccato" dal fotografo Tonio Verilio mentre si salutava affettuosamente con il primo cittadino Maria Limardo, con foto poi postate su Facebook con tanto di Tag sulle bacheche dei due protagonisti
Dichiarazioni spontanee nel corso del processo da parte dell’ex latitante: «Andrea Mantella dice il falso, infatti sono stato assolto in due processi per omicidi. Sono innocente e Gesù mi ha dato la forza per andare avanti»
I pm antimafia continuano nella loro discussione dinanzi al Tribunale collegiale di Vibo Valentia: da Giovanni Giamborino ai fratelli Artusa, da Gianfranco Ferrante a Rocco Delfino, da Giancarlo Pittelli a Luigi Mancuso
Alcuni legali ritengono che un componente del Collegio si sia occupato di un imputato già giudicato in altro troncone del rito abbreviato. Gli imputati sono in totale 74, di cui 70 condannati in primo grado
Se tutto andrà come da calendario, le richieste di condanna, ed eventuali assoluzioni, per oltre 300 imputati sono state fissate per l’udienza del 7 giugno. Ancora da sciogliere alcune eccezioni delle difese sull’utilizzabilità delle intercettazioni. Il Tribunale di Vibo dovrà pronunciarsi pure sull’escussione del nuovo collaboratore Pasquale Megna
Dichiarazioni spontanee dell’imputato detenuto nel corso del maxiprocesso. L'avvocato ha chiesto al Tribunale di acquisire la documentazione del carcere per escludere qualsiasi aggressione ed ha espresso poi solidarietà a Gratteri
Il racconto dell’ex “riservato” dei Mazzaferro di Marina di Gioiosa Ionica che alla fine incassò comunque una pesante condanna. Le risposte al pm della Dda di Catanzaro Antonio De Bernardo ed il controesame degli avvocati Salvatore Staiano e Guido Contestabile, difensori dell’ex parlamentare
Il collaboratore si è anche soffermato sui traffici di droga, i viaggi a Pavia ed i legami con Giuseppe Piccolo, Luigi Mancuso e Nazzareno Colace. Diversi i riconoscimenti fotografici nel corso della deposizione
Il collaboratore di giustizia nell’udienza odierna ha chiamato in causa suo padre Antonio, Nazzareno e Ivan Colace, Antonio Vacatello, Valerio Navarra, Peppone Accorinti e gli albanesi. L’interessamento dei Pesce e dei Bellocco di Rosarno per i traffici di stupefacenti in Piemonte e la chiamata con il padre che l'avrebbe invitato a non parlare di alcune cose
Gli avvocati dell’ex parlamentare cercano di minare la credibilità dell’ex collaboratore di giustizia. Alterco in aula con Salvatore Staiano. Domande incalzanti anche dagli avvocati Guido Contestabile e Francesco Muzzopappa, mentre il pm Annamaria Frustaci assicura accertamenti sul denunciato pestaggio in cella da parte di Ferrante e Guzzo
Il legale di parte civile nel maxiprocesso ricorda l’importanza della tutela delle vittime e dei loro familiari che deve camminare di pari passo con la dissociazione dai circuiti criminali ed i principi costituzionali di certezza della pena e rieducazione dei condannati
Il racconto inedito del collaboratore di giustizia che svela quanto avrebbe appreso nel corso di un comune periodo di detenzione a maxiprocesso già avviato
Il collaboratore ricorda le confidenze ricevute in carcere dal capobastone di Limbadi in ordine alla possibilità di aggiustare i processi. I riscontri degli investigatori e il manoscritto sequestrato all’ex parlamentare di Forza Italia al momento del blitz
Decisione del Tribunale collegiale di Vibo Valentia sulle richieste avanzate dalla Dda di Catanzaro. Disposta l’acquisizione delle intercettazioni di Olimpo per cinque imputati. In aula verranno sentiti anche altri tre investigatori
Il capo del clan dei “Viperari” delle Serre sarebbe stato avvertito del progetto di morte ai suoi danni dal rosarnese Rocco Bellocco durante il matrimonio del vibonese Salvatore Mantella. Il “padrino” di Serra San Bruno avrebbe però risposto: «Non ho paura di nessuno»
La Dda di Catanzaro chiede al Tribunale di Vibo l’acquisizione di ulteriori risultanze contro l’avvocato ed ex parlamentare di Forza Italia. Gli “affari” con Domenico Galati, quelli con il duo Anastasi-Calafati e poi le intercettazioni fra i politici per le "talpe" nelle forze dell'ordine e le notizie veicolate al boss Luigi Mancuso
Chiamato in aula quale teste della difesa di Danilo Tripodi, si è soffermato sul “clima” nel Palazzo di giustizia vibonese fra il 2014 e il 2018 con accuse e denunce reciproche fra magistrati. Tirocinanti non stabilizzati poiché riconducibili a «famiglie poco trasparenti» e infine “stoccata” su un B&B dove avrebbe alloggiato un colonnello