L’allora ufficiale del Ros teste dell’accusa: le strategie del superboss Luigi Mancuso e le intercettazioni nel casolare di Joppolo. Il maresciallo era però all’oscuro delle tresche della consorte
Torna in aula il luogotenente Notaro: serrato confronto con le difese. Esordio per il capitano Lagumina: l’ufficiale che si occupò di Pietro Giamborino e Luigi Incarnato protagonista dell’esame del pm Annamaria Frustaci
Introdotta da Pino Aprile e condotta da Pietro Comito. Ospiti Giorgio Mottola, inviato di Report, e gli avvocati Tiziana Barillaro e Michelangelo Miceli
Nella deposizione del capitano del Ros Gianluca Lagumina le figure degli imprenditori Naso e Contartese, oltre agli interventi di Luigi Mancuso, Pasquale Gallone, Pantaleone Mancuso e Cosmo Michele Mancuso per organizzare i lavori e appianare le divergenze
Per i giudici nell'accusa di intestazione fittizia di beni mancano i riscontri alle dichiarazioni di Andrea Mantella sull’apporto di capitali illeciti nella società da parte del boss Luigi Mancuso. Gli avvocati Arcuri e Proto denunciano ritardi nell’esecuzione del provvedimento
Nella deposizione del luogotenente del Ros Agostino Notaro, il ruolo di un veterinario dell’Asp di Vibo imputato nel processo e del boss Luigi Mancuso. Gli incontri riservati con i “colletti bianchi”, la figura di Giuseppe Mangone di Mileto ed i legami con il clan di Limbadi
La Dda di Catanzaro ha chiamato a deporre in aula uno dei principali artefici dell’inchiesta, fra intercettazioni, riscontri e pedinamenti. Ecco le vicende trattate
Udienza interrotta e poi ripresa con l’esame della testimone di giustizia. Diversi i “punti” incassati però dalle difese degli imputati Luigi Mancuso e Francesco Stilo nel corso del controesame
Presidenza del Consiglio dei ministri e Ministero dell’Interno ottengono una provvisionale di 900mila euro. Cifre consistenti anche per i Comuni. La rapina ai danni di una banca costa 300mila euro ad un imputato del quale ci siamo occupati con una nostra inchiesta per il matrimonio al Mumar di Soriano. Ecco tutte le cifre
Il gup distrettuale, Claudio Paris, ha letto in aula il verdetto nei confronti di 91 imputati. Regge l’impalcatura accusatoria contro i clan vibonesi messa in piedi dalla Dda di Catanzaro guidata dal procuratore Nicola Gratteri. Condanne per quasi 650 anni di reclusione
La Corte d’Appello di Catanzaro ha ritenuto inammissibile il ricorso dei difensori che mirava a dichiarare l’incompatibilità del gup distrettuale Paris. Nei confronti dell’imputato la Dda ha chiesto 20 anni di reclusione
Deposizione della testimone di giustizia nel maxiprocesso Rinascita Scott. Il terrore a pronunciare il nome di Luigi Mancuso e il racconto di un autentico calvario fra umiliazioni e violenze
Deposizione del collaboratore di giustizia Samuele Lovato che ha ricordato i ricoveri “allegri” a Villa Verde ed i regali ai medici. Le visite dall’esterno, le schede telefoniche e le scritte contro il procuratore di Vibo
Nell’aula bunker di Lamezia Terme, dinanzi al gup distrettuale Claudio Paris, la Dda di Catanzaro ha formulato a febbraio la requisitoria contro i clan del Vibonese. Gli imputati di tale filone sono 91, ecco le pene richieste e le assoluzioni
Acquisite dal Tribunale le dichiarazioni di Elisabetta Melana, ex compagna di Ambrogio Accorinti. Ecco i verbali della testimone di giustizia che “inchiodano” la consorteria del Poro. Chiamato in causa pure il padre del ragazzo di Pannaconi autore della recente sparatoria a Vibo
Ancora una giornata di deposizione per il collaboratore di giustizia. Le estorsioni a Vibo, le cappelle rubate al cimitero, le armi, i chiarimenti a colpi di coltello, il ruolo dei Pugliese, le collette per i carcerati e i riconoscimenti fotografici
Dopo la sparatoria in centro di una settimana fa, la città scende nuovamente in piazza al richiamo dell'associazione antimafia. Il monito: «non bisogna girarsi dall’altra parte»
Le provocazioni di Mommo Macrì su facebook con le foto dei pampers, l’autobomba preparata da Leone Soriano contro Giuseppe Accorinti, le doti degli affiliati vibonesi, gli scontri e tutti i riconoscimenti fotografici
Le consumazioni gratis nei locali, l’incendio al Tribeca, i capi di abbigliamento non pagati, la testimone di giustizia cognata del boss di Zungri, gli amici nella finanza e nei carabinieri
Obbligo di dimora lontano dalla Calabria per il cinquantenne, alias “U Bimbu”, ritenuto a capo dell’omonimo clan. Ecco le ragioni della decisione del Tribunale
Alle 21.30 la quinta puntata del format condotto da Pietro Comito. Ospiti in studio il prefetto Antonio Reppucci e l'avvocato Giuseppe Di Renzo. In collegamento esterno Andrea Zummo
Auto incendiate e cani appesi ai negozi. Nel mirino anche una dottoressa, un vigile urbano, un capo condomino ed un parrucchiere. Il conferimento dello sgarro ed il traffico di droga