Sostituisce Raffaele Gargiulo, trasferitosi a Latina, provincia del quale l'attuale questore è originario. «Consapevole del lavoro che andrò a svolgere e confido in una squadra di collaboratori molto efficiente»
Cultura e cucina si sono incontrati a Palazzo Gagliardi nel nome di Dante Alighieri. L'evento alla VII edizione è stato promosso da Maria Liguori Baratteri
Protagonista della serata l’Orchestra Filarmonica del Festival di Brescia e Bergamo diretti dal maestro Pier Carlo Orizio con la partecipazione, in qualità di solista, del pianista Giuseppe Albanese
I due seminari, indirizzati ai docenti di sostegno e ai dirigenti d’istituto, si sono tenuti al Liceo “Capialbi” e al Convitto “Filangieri”. Ampia adesione e forte interesse per i temi oggetto dell’appuntamento formativo
Alla realizzazione dell'evento, che si svolgerà lungo Corso Vittorio Emanuele III, hanno contribuito la Proloco e l'associazione La Goccia di Vibo Valentia
Presentato a Roma il rapporto "Ecosistema Urbano 2022" di Legambiente. C'era anche il sindaco Limardo: «Pochi anni fa eravamo 104esimi. Per migliorarci è fondamentale la sensibilità dei cittadini». Città fra le ultime per pannelli solari su edifici pubblici e piste ciclabili. Ultima per passeggeri del trasporto pubblico
La figura dello scrittore e registra al centro di un dialogo con Giap Parini, sociologo e docente ordinario dell’Unical e Olimpia Affuso, ricercatrice di Sociologia dei processi culturali e comunicativi dell’Università della Calabria
Il presidente Solano: «L’ente si sta gradualmente strutturando in maniera tale da poter garantire una maggiore efficacia ed efficienza nell’erogazione dei servizi ai cittadini»
La giornata si è conclusa con Karima, cantante ed autrice che insieme ad Emilio Valente ha presentato “Il viaggio di Frida e Dario”, ed ha chiuso in musica la serata insieme a Piero Frassi al piano
Lo scrittore si è aggiudicato il prestigioso premio nella sezione Giornalismo, con un articolo sul ruolo della poesia dopo l’immane tragedia dell’Olocausto
Il primo cittadino e l’assessore Corrado ringraziano il già presidente Caffo: «Il suo impegno sempre indirizzato allo sviluppo del tessuto produttivo». Al nuovo direttivo, gli auguri di un proficuo lavoro
L’evento si svolgerà a Palazzo Gagliardi. Per il consigliere regionale Lo Schiavo si sente la necessità di «tracciare una nuova prospettiva attorno alla quale l’area progressista possa ritrovarsi per avviare un percorso comune»