Duro affondo del commissario regionale Saccomanno: «Anche frantoi e realtà industriali ne approfittano per evitare una dovuta depurazione. Serve un salto di qualità»
Era chiusa da due anni, ora dopo i lavori di ristrutturazione e adeguamento antisismico potrà riaprire. Il sindaco Limardo: «Struttura sicura e innovativa». E l'assessore Russo annuncia altri interventi su tre edifici scolastici della città
Il regolamento sarà presentato venerdì 28 maggio alle ore 16 nel corso di un’assemblea pubblica che si svolgerà nell’ aula consiliare di Palazzo Lugi Razza
Diversi incontri predisposti negli istituti scolastici della provincia per svolgere un’attività informativa su un fenomeno tanto delicato quanto diffuso
Migliaia di visualizzazioni per il filmato sulla performance di Michele Gaetano e Valeria Cricrì, studenti in Medicina con la passione per musica. Il progetto è nato per promuovere il territorio vibonese: «La cultura può rievocare sentimenti di pace e amore verso il prossimo»
Giornata dedicata al confronto per gli amministratori di palazzo Razza. Sulle criticità della frazione Vibo Marina, il sindaco Limardo promette: «Sarà centro di importanti iniziative». Tra le novità, il ritorno della nave Amerigo Vespucci
Il terzo appuntamento della stagione concertistica promossa da "Ama Calabria" e dal Conservatorio di Vibo Valentia si svolgerà giovedì 27 maggio alle ore 18
Unici meridionali ad accedere alla fase nazionale, i ragazzi dello scientifico hanno vinto la competizione promossa da We World e patrocinata dal Miur. Il prossimo autunno la sfida a livello europeo
Il secondo appuntamento della stagione concertistica organizzata dal Conservatorio “F. Torrefranca” insieme ad AMA Calabria si svolgerà domani martedì 25 maggio alle ore 18,00
Le origini dell'animosità che coinvolse per lungo tempo i due centri rimandano alla fucilazione di Gioacchino Murat e alla assegnazione della Capitaneria di Porto, Dogana, Monopolio di Stato a Monteleone
Il sindaco sospende l'attività didattica didattica in presenza da domani, 21 maggio, in attesa che l'Asp disponga i tamponi per studenti, professori e personale amministrativo
Il 22 maggio le riserve naturali dello Stato gestite dal raggruppamento dell'Arma si aprono ai visitatori per mostrare le bellezze della natura e spiegare l’importanza della loro tutela
La cerimonia si è svolta ieri alle 11.30 in località Piana degli Scrisi alla presenza del sindaco, di alcuni alunni e dei membri dell'associazione Valentia