Obiettivo è quello di informare e sensibilizzare gli studenti delle scuole superiori sul fenomeno delle dipendenze e sui rischi connessi all’uso di sostanze
L’iniziativa dell’Associazione italiana per la ricerca contro il cancro ripropone come di consueto la raccolta fondi nella giornata della Festa della mamma
I progetti presentati dalla città hanno ricevuto il voto favorevole all’unanimità da parte della giuria. In arrivo un finanziamento di 500mila euro. L’emozione del sindaco Limardo
Si tratta di un campionato internazionale promosso dal Centro Pristem dell’Università Bocconi di Milano. La soddisfazione della dirigente Caterina Calabrese
La nuova puntata della trasmissione condotta da Pietro Comito e Pino Aprile andrà in onda venerdì alle 21.30 sul canale 19 del digitale terrestre e in streaming sulle nostre testate
Era stata rimossa per un intervento di manutenzione. Insieme alla panchina, l’associazione “Vibo in rosa” l’ha fortemente voluta per sensibilizzare sulla prevenzione del tumore al seno
Una decina gli studenti che il 7 maggio conseguiranno il diploma. Tra loro Giovanni Iovine che discuterà una tesi, che vede il magistrato correlatore, sull'analisi delle tracce di sangue sulla scena del crimine
Nuovo appuntamento con il format condotto da Pietro Comito e Pino Aprile in onda tutti i venerdì sul canale 19 del digitale terrestre e in streaming sulle nostre testate. Rivedi la puntata qui
L'iniziativa darà l'occasione, in questo giorno di festa, di accogliere i clienti all'interno attività commerciali, sempre in sicurezza e nel pieno rispetto delle norme anti-Covid
Tutto pronto per la trasmissione condotta da Pietro Comito e Pino Aprile. In prima serata sul canale 19 del digitale terrestre e in streaming sulle nostre testate
Completati i lavori di messa in sicurezza, l'importante arteria stradale sarà ripercorribile a partire da domani. Oggi il sopralluogo alla presenza del sindaco Limardo e il prefetto Lulli
Un piccolo escavatore è entrato in azione stamattina presto. A nulla sono valse le rimostranze di consiglieri comunali, associazioni e semplici cittadini. Inascoltato anche l’appello della senatrice Margherita Corrado
Le dirigenti Cacciatore e Nesci chiedono l’annullamento della determina che stabilisce l’abbattimento del manufatto e non escludono di rivolgersi alla Corte dei conti per l’accertamento di responsabilità contabili