Due morti, dieci feriti. Una mattanza che ricostruiamo grazie ai racconti dell’epoca e agli atti giudiziari. Il massacro della Befana doveva annientare i Bonavota e invece ne assicurò l’ascesa
Il presidente giallorosso stigmatizza l’atteggiamento dell’allenatore di Ravenna protagonista di una protesta da cartellino rosso sul campo di Vibo. Ma la polemica tra i due risale al novembre scorso…
Lo sfogo di Maria Limardo nella fase più dura dell’emergenza sanitaria in città: «Solo a Piscopio abbiamo 300 casi e ci sono positivi che escono dalle loro abitazioni». E i vigili elevano multe per 5mila euro
Il deputato 5 stelle traccia il bilancio di metà mandato ed elenca i risultati ottenuti per il Vibonese. Sulle prossime elezioni dice: «Saranno le più importanti della storia calabrese, dall’Europa arriveranno cinque miliardi». De Magistris? «Non è un’ipotesi in campo»
L’esponente di maggioranza ricorda come il rincaro delle tariffe sia dovuto alle rigide linee guida di Arera e invita ad evitare speculazioni politiche
Il primo gennaio, alle ore 13, andrà in onda un filmato che vede come protagonista il fenomeno del pianoforte di Mileto. Attraverso le note di Chopin intende lanciare un messaggio di speranza condiviso dal Rotary club Ipponion di Vibo Valentia
L'iniziativa è stata accolta con favore dal Comune e dall'associazione Incontri musicali degli dei. Sul palco, il soprano Maria Teresa Ionadi e il chitarrista Andrea Ionadi
Ai 210 censiti ieri si aggiungono gli ulteriori 84 registrati nella giornata di oggi. Colpito dal coronavirus più di un decimo della popolazione della frazione
L’iniziativa solidale promossa da Anthony Lo Bianco e Walter Franzè si è concretizzata grazie alla generosità dei vibonesi che hanno donato circa 1200 euro allo scopo
Schizza il numero dei contagi nella provincia delle due zone rosse: Piscopio e Fabrizia. A livello regionale si registrano ben 449 nuovi contagi e quattro decessi
Gioia e Mercadante stigmatizzano l’assenza di «una strategia che favorisca cittadini e commercianti» e tirano in ballo Mangialavori. Ma il partito non era in Consiglio al momento del voto della delibera
Maria Limardo e i suoi assessori illustrano l’attività amministrativa degli ultimi dodici mesi: dalle finanze all’emergenza Covid. Affrontato anche il nodo della ripresa della didattica in presenza
La stangata di fine anno arriva con l’approvazione del Piano economico finanziario che si adegua alle disposizioni dell’Arera. La maggioranza esprime «imbarazzo» ma vota compatta. L’opposizione tutta assente tranne Pilegi: «Sono basita»
Incremento di 90 unità rispetto al dato reso noto questa mattina dal sindaco Limardo. A Fabrizia, altra zona rossa, i contagi salgono a 39 ma lo screening è incredibilmente fermo