Il presidente provinciale della Camera penale Giuseppe Mario Aloi rimarca la netta contrarietà degli avvocati alla celebrazione dell’Appello a Catania a causa dell’inagibilità dell’aula bunker di Lamezia: «Sono in gioco libertà e giustizia»
Il professionista di Catanzaro che dovrà sciogliere i dubbi sulla tenuta degli alberi (uno è caduto) lungo la strada ancora non ha presentato il suo report. Il Comune ha bandito una gara da 187mila euro per la gestione e il monitoraggio del verde pubblico ma nel frattempo paga un esperto esterno
A poco più di due settimane da Natale i commercianti di viale Affaccio continuano ad aspettare la riapertura della strada. E anche questa settimana è andata: «Ora o mai più, non possiamo perdere le chance di vendita più importanti dell'anno»
Tra i temi che affronterà l'Assemblea: norme su toponomastica e fiscalità, variazioni al bilancio, gestione delle aree comunali e strategie di valorizzazione immobiliare
Il cartellone pubblicato nei giorni scorsi dall'amministrazione Romeo fa spazio a nuove iniziative, tra queste anche lo spettacolo di Elio Germano alla biblioteca comunale giorno 11 dicembre
Studenti, istituzioni e mondo del volontariato si sono confrontati su criticità e soluzioni nell’ambito di un incontro promosso dal sodalizio “Ali di Vibonesità”. Il sindaco Romeo: «Giovani volenterosi, bisogna ascoltarli»
Nella Calabria Centrale in aumento anche gli allevamenti. Inoltre Catanzaro e Crotone registrano un primato nazionale per la coltivazione di alcuni agrumi e ortaggi
Banco alimentare e Polo di innovazione Future Food Med uniscono le forze per aiutare le famiglie bisognose attraverso soluzioni che prevedano il recupero e la redistribuzione delle derrate altrimenti destinate alla distruzione
Sono stati proprio gli allievi del Berto a illustrare ai visitatori la storia dell’edificio religioso e le opere che custodisce con particolare attenzione per il Trittico del Gagini
L'appuntamento si è tenuto nell'Aula magna del Morelli assieme al Rotaract e Interact in occasione della Giornata internazionale istituita dall'Onu nel 1981
Ad accompagnarla: al pianoforte Egidio Ventura, al contrabbasso Andrea Brissa, alla batteria Giovanni Caliò. L’evento rientra nella rassegna musicale della sezione Agimus
In prossimità dei lavori (fermi) per la realizzazione di una rotonda gli affari vanno a picco: «Già un calo del 30%, situazione insostenibile sotto Natale». Le interviste agli esercenti
Per molti anni ha lavorato a Milano per prestigiose case di moda, poi era tornata nella sua Calabria per trascorrere la vecchiaia con nipoti e pronipoti
L'amministrazione Romeo ha riscontrato che l'attuale presidente del collegio avrebbe già svolto lo stesso incarico per due volte all'inizio degli anni 2000, raggiungendo così il limite massimo di due incarichi di questo tipo nel medesimo ente
Il consigliere regionale sollecita chiarimenti sulle origini dei disservizi che continuano a incidere negativamente sulla «vita dei cittadini, scuole e imprese»
Parla in aula il collaboratore cresciuto all’ombra della cosca santonofrese: «A 15 anni rubavamo in casa degli anziani. Prima dei 24 anni non avrei mai pensato di commettere un omicidio»
L’esponente dell’ex giunta Limardo stigmatizza i contenuti della comunicazione con cui l’Amministrazione Romeo ha annunciato lo spostamento della fermata del bus utilizzato dagli alunni della Murmura: «Lì dovrà sorgere un’area di carico e scarico in vista della Ztl»
Nella giornata internazionale delle disabilità che si celebra dal 1981, i due ragazzi affetti da disturbo dello spettro autistico hanno cominciato il loro percorso lavorativo nell'ambito dei "Progetti di vita". Ma è una goccia nel mare della mancanza di servizi e assistenza. Parla il papà di uno dei due