Questa sera dalle 20.30 alle 23 i volontari del Fondo per l’ambiente italiano e gli esperti dell'Associazione astronomica del Mediterraneo guideranno i partecipanti alla scoperta dei segreti e delle curiosità del cielo stellato
Nonostante l’avvio degli sconti i negozi del centro storico lottano contro una crisi profonda tra il caos dei cantieri, parcheggi inesistenti e scarsa affluenza
L’accoglienza e il supporto a turisti e residenti al centro del lavoro del sodalizio: «Punto di riferimento importante per chi visita la nostra cittadina». Intanto stilato un calendario iniziative pensate per luglio, agosto e settembre
La volontaria vibonese ricordata con profondo affetto dal sodalizio “Argo”: «Sempre presente, sempre pronta a dare una mano. Grazie per tutto l’amore donatoci»
Il primo cittadino di Vibo ammette l’impotenza del Comune: «Sono problemi antichi». Nel frattempo il torrente alimentato dagli scarichi del depuratore Silica continuerà a compromettere la balneabilità del mare dei vibonesi
Le immagini girate da un nostro lettore testimoniano quanto accade. L’impianto a monte riversa nel fosso che sfocia a Bivona i liquami fognari trattati, ma dall’odore e dall’aspetto di ciò che arriva a valle qualcosa non funziona
Seconda tappa di un percorso che punta a far conoscere il patrimonio storico-culturale anche del comprensorio vibonese. Appuntamento a Palazzo Santa Chiara
Le attività del sodalizio non si fermano neanche in estate. Appuntamento fisso all’ospedale “Jazzolino”: «Attraverso l'umorismo e l'arte clownesca, cerchiamo di aiutare i pazienti e le loro famiglie a ridurre lo stress e l'ansia». L’associazione apre le porte a nuovi aspiranti volontari di clownterapia: ad ottobre ripartono i corsi formativi
Già presidente dell’Ordine dei Dottori commercialisti, serio e attento professionista dotato di un'intelligenza non comune. È stato profondamente stimato e amato. Il cordoglio dell'editore Domenico Maduli
La colonnina di mercurio punta verso l'alto soprattutto nelle aree interne tra Monterosso e Mileto. All'inizio della prossima settimana incrementi anche di 8 gradi sopra la media
Il fosso che secondo le rassicurazioni del Comune non avrebbe dato più problemi, continua a sversare in mare il suo carico di liquami. Una lettrice: «È sempre “aperto” e l’acqua è sempre più inquinata»
Non reggono le accuse nei confronti di un sorvegliato speciale che nel 2023 è rimasto anche vittima di un tentato omicidio da parte di un componente della famiglia Mancuso di Limbadi. Il pm aveva chiesto la condanna a 3 anni e 6 mesi
Anche il Vibonese tra le 27 province italiane teatro questa mattina del blitz eseguito da 400 agenti di polizia. Denunce e sanzioni anche per chi ha omesso le comunicazioni di pubblica sicurezza obbligatorie
I controlli della polizia hanno riguardato anche appartamenti ed esercizi pubblici in cui le prestazioni sessuali a pagamento erano dissimulate con inesistenti attività professionali
Tutto pronto per l'evento estivo che aprirà i suoi battenti giovedì 4 luglio alle ore 19, con le attività dell'Associazione La Goccia che animeranno tutti i giovedì del mese
L’iniziativa portata avanti nella sede dell’Associazione “La goccia” rappresenta uno spazio di socialità e scambio culturale. Nella prima serata, omaggio a Pino Daniele
Il coordinatore provinciale bacchetta anche Cosentino che a suo dire avrebbe accennato a responsabilità del partito: «Appare ingeneroso andare alla ricerca di colpevoli, abbiamo perso insieme. E anche l’opposizione sarà collegiale»
L’Asp ha diramato un avviso di manifestazione di interesse rivolto ad enti del Terzo settore per interventi a favore dei pazienti: «Il numero sempre crescente di utenti affetti da spettro autistico nella provincia di Vibo Valentia ha rafforzato la necessità di estendere i percorsi»
Il candidato del centrodestra uscito sconfitto dal ballottaggio per l’elezione del sindaco di Vibo conferma che tornerà a fare il dirigente regionale: «Vivo del mio lavoro». Il suo seggio a Giuseppe Calabria (Forza Vibo). Recriminazioni? «Nessuna, è stata un’esperienza importante»
L'assemblea ha rappresentato anche l'occasione per la presidente Aurora Russo di tirare le somme a un anno dalla costituzione: «Gruppo in costante crescita»