Il provvedimento disposto dalla Capitaneria di porto dopo lo sbarco del 29 ottobre. La nave non avrebbe seguito le istruzioni della guardia costiera libica
L’evento, in programma dal 27 novembre, prevede live show, masterclass, dj set, talk. Protagonisti le migliori proposte del panorama musicale emergente
Si tratta di un appalto triennale da 14 milioni di euro. La raccolta dell’indifferenziata non più ogni settimana ma ogni due. Quattro gli operai per tagliare le erbacce, mentre per la Tari il sindaco ha dichiarato che è ancora prematuro capire se e in che misura muterà
Verrà recuperato il sito industriale dismesso e abbandonato da 10 anni con la creazione di uno stabilimento unico nel suo genere per la produzione di zinco, ferro-lega e altre materie prime ricavate dalla trasformazione dei sottoprodotti delle acciaierie
All’appuntamento, che rientra nel filone “Libriamoci, Giornate di lettura nelle scuole”, hanno aderito gli studenti delle varie classi del biennio e triennio
Il progetto riporta alla luce di scritti dello storico e antropologo che indagò le origini della civiltà collegando contesti territoriali tra Campania, Calabria, Lazio e Toscana. Il volume verrà presentato anche in varie iniziative culturali nel Vibonese
L’odissea dei pazienti affetti da patologie croniche o rare costretti a combattere contro la malattia e contro un sistema sanitario che risulta inadeguato
Nel 1080 il vescovato venne traslato su richiesta del conte Ruggiero il Normanno, che situò in Mileto la sede. Dal 2 luglio 1996 l’arcivescovo di Vibona (titolo onorifico) è Aldo Cavalli, nunzio apostolico della Santa Sede in diversi paesi del mondo
La presentazione del libro “Ilios” consentirà un dialogo profondo sul lascito culturale del mondo greco-omerico, con la rilettura degli eroi e delle donne che vissero la grande guerra di Troia