Una donna italiana di origini ucraine, residente a Cologno Monzese, è scoppiata in lacrime davanti agli agenti raccontando di essere arrivata in città per una promessa di lavoro poi disattesa
La prima fase della campagna vaccinale riguarda i medici del territorio. Istituita una nuova task force, potenziate le Usca. Il punto del commissario Bernardi
Il sindaco di Napoli ha incontrato il notaio Antonio Lo Schiavo saggiandone la disponibilità a candidarsi al suo fianco. Quindi ha fatto rotta verso il centro montano per un incontro con gli amministratori locali
Una targa commemorativa è stata scoperta questa mattina alla presenza del sindaco e dei familiari dell’esponente politico che si spese per la sua realizzazione
Il bollettino della Regione certifica la risalita dei tamponi positivi in provincia di Vibo Valentia. In tutta la Calabria si registrano 197 contagi in più con quattro nuovi decessi
Su 92 tamponi provenienti dalla provincia di Vibo Valentia. Trentasette in totale i casi nell’area centrale della Calabria rilevati dal laboratorio catanzarese
Le voragini sulla SS 522 danneggiano i mezzi che transitano e mettono a repentaglio l'incolumità delle persone. Intanto sulla gestione della strada c'è un rimpallo di responsabilità tra Anas e Provincia
Prosegue l’ondata di solidarietà nei confronti del bambino di 11 anni di Vibo Valentia diventato cieco a causa di un raro tumore al cervello. A Boston la speranza di un trapianto del nervo ottico
Il centravanti argentino Lautaro Martinez si rivolge all’undicenne reso cieco da un tumore al cervello per il quale il gruppo LaC ha lanciato una raccolta fondi
Incontro interlocutorio tra il presidente Solano e i rappresentanti di Cgil, Csil, Snals e Gilda. Cambiano i parametri numerici per l’assegnazione delle dirigenze
Dopo la nomina del presidente uscente Nuccio Caffo a commissario, l’ente camerale prosegue nel solco della continuità grazie alla convenzione con Catanzaro
La condizione di grave disagio per cui soffre la famiglia del «gigante bambino» ucciso nel 2009. C’è l’impegno del commissario dell’Aterp, ma ancora non basta
Il segretario Scalese auspica l’avvio di un percorso che conduca alla piena messa in sicurezza del sito nel quale sono stati registrati preoccupanti livelli di radioattività
La rassegna online promossa dal Sistema bibliotecario vibonese ospiterà una riflessione sulla Vibo Valentia degli anni ‘50 e ’60 partendo dal libro “Per adulti con riserva”
Da mesi i genitori si sono trasferiti a Monza per stare accanto al bambino operato già due volte al cervello. Gli altri tre figli della coppia sono rimasti in Calabria con i nonni. La speranza viene da Boston ma servono soldi
Settantacinque anni, collaboratore di giustizia fin dal 1983. Segnò l’alba del pentitismo in Calabria. Disse: «Se si chiama ‘ndrangheta è perché l’ho detto io»