L’iniziativa presentata questa mattina in conferenza stampa e che terminerà il prossimo 3 agosto si configura come un’opportunità concreta per valorizzare risorse locali e promuovere una fruizione consapevole del territorio vibonese
All’ospedale di Cosenza, sotto la guida del luminare originario di Tropea, sarà avviato un centro per la chirurgia esofagea unico nel Mezzogiorno, che punta a colmare un grave gap sanitario rispetto alle regioni settentrionali. Nel potenziamento del progetto medico s’inserisce anche il dottor Domenico La Torre, specializzato in Neurochirurgia
L’affondo del responsabile organizzativo provinciale del partito che punta il dito contro il primo cittadino: «A un anno dal suo insediamento, le frazioni costiere continuano ad essere abbandonate a sé stesse»
Nonostante i provvedimenti del questore l'uomo è stato sorpreso più volte vicino al luogo di lavoro della vittima. Ora è sottoposto ad arresti domiciliari e a foglio di via obbligatorio per 3 anni oltre all’avviso orale
Di grande impatto emotivo è stato l’intervento della madre di Francesco che ha raccontato la vicenda del figlio con dignità e forza esprimendo delusione per l’annullamento con rinvio della condanna a uno degli imputati ma senza cedere alla sfiducia nella giustizia
L’obiettivo è superare l’instabilità lavorativa di operatori che hanno contribuito in modo concreto alla gestione e alla salvaguardia dell’area protetta svolgendo attività di tutela ambientale e supporto alla collettività
Nel suo intervento di insediamento, il nuovo responsabile ha assicurato massimo impegno, valorizzazione del lavoro svolto e continuità nell’azione a tutela della legalità e delle istanze locali
Un nuovo passo per il decoro urbano e per la valorizzazione del centro storico di Vibo Valentia. È stata ufficialmente chiusa al traffico, lunedì 27 luglio, l’area ora denominata Largo Senatore Antonino Murmura, antistante la Casa Museo dedicata al senatore e a sua moglie Maria. Un’iniziativa che, come sottolineato da Anna Murmura, figlia del compianto
Il gran finale è stato affidato al maestro Flavio Colusso e alla Cappella musicale di Santa Maria dell’Anima di Roma, che hanno reso omaggio a Giovanni Pierluigi da Palestrina nel 500° anniversario della nascita
Appuntamento mercoledì 30 luglio all’hotel 501 per un confronto con tecnici federali su prevenzione, consapevolezza e gestione dei rischi in acqua, con dimostrazioni pratiche e interventi mirati
Il Comune lancia un sistema interattivo che collega i luoghi simbolo al sito istituzionale: attivi da oggi i primi codici, altri in arrivo nelle prossime ore. Il sindaco Romeo: «Il primo tassello di un ampio progetto di promozione»
La componente del direttivo comunale sprona l’amministrazione Romeo: «Si approfitti di questo periodo di chiusura delle scuole per lavorare sodo e realizzare una nuova struttura dignitosa da consegnare alla città per il prossimo settembre»
In provincia di Reggio Calabria i vigili del fuoco sono impegnati su 12 fronti mentre nel Catanzarese sono ancora attive le ricerche del medico scomparso da Nocera
Anche le forze dell'ordine in prima linea nella gestione dell'emergenza che in particolare nella giornata di ieri ha attanagliato gran parte del territorio. I ringraziamenti di Siulp e Sap
Il segretario generale del sindacato plaude al lavoro del personale operativo, sottolineando come l’impegno profuso sia stato determinante per mitigare le conseguenze dei roghi
Il comandante provinciale dei Vigili del Fuoco di Vibo Valentia fa il punto sulla macchina dei soccorsi tracciando un bilancio degli interventi sul territorio, indicando le aree più colpite e le principali cause alla base dei roghi
Il rogo è divampato su un terreno incolto stretto tra diversi palazzi, mettendo subito a rischio le case circostanti. Sul posto vigili del fuoco, polizia e municipale
La cantante folk in un video sui social ha annunciato di aver querelato Enzo Romeo. La decisione di quest'ultimo era arrivata dopo una segnalazione della Questura
La situazione si aggrava nell'area del collegamento incompiuto con contrada Madonnella dove sterpaglie e vegetazione secca alimentano rischi di incendi e attirano animali selvatici che minacciano residenti e traffico
Appuntamento nella piazzetta antistante la Chiesetta della Madonnella. Tra gli ospiti: il docente Unical Giancarlo Costabile, don Pasquale Rosano e Claudia Natale, psicologa
Sul palco saliranno Guido Di Leone Trio e successivamente il duo composto da Rita Marcotulli e Fabio Zeppetella. Spazio anche alle masterclass con maestri di livello internazionale
Temperature elevate anche sul litorale, fino a circa 38 °C grazie ai venti di caduta. Da domenica invece l’arrivo del maestrale determinerà un drastico calo termico
Una serata dedicata al musica rap che ha prima visto protagonisti quattro giovani esponenti della scena hip hop calabrese e poi il rapper torinese. Soddisfatti gli organizzatori che ora puntano a replicare