Un mese dedicato all’arte nell’ambito delle iniziative dell’associazione “Vibo città antica, il salottino”. Nove gli artisti protagonisti della kermesse
Durante la pubblica seduta aperta ai sindaci del Vibonese, si è discusso delle marcate criticità che investono l'ente ed è stato redatto un documento con approvazione unanime per azioni utili a scongiurare la chiusura del prestigioso presidio culturale
I residenti sul piede di guerra sollecitano il ripristino delle condizioni di sicurezza minime per la trafficata arteria: «Disposti anche a pagare di tasca nostra»
Sono 17 i comuni del Vibonese coinvolti in una vasta area che da Pizzo arriva a Serra passando per il lago Angitola dove storia, cultura e rispetto per l'ambiente si coniugano per attrarre sempre più visitatori ed aprirsi anche a persone con disabilità
Molte delle strutture ubicate nel territorio comunale vibonese, che da tempo avevano cessato l’attività, ultimamente sono state demolite e altre lo saranno da qui a breve
Il programma “Concerti del pomeriggio” prevede una serie di appuntamenti musicali che si terranno anche a Bivona, Porto Salvo, San Pietro, Vibo Marina. Protagonisti i giovani musicisti del corso ad indirizzo musicale
La donna ringrazia l’equipe diretta dal dottor Zappia: «Nonostante le difficoltà, il personale continua a credere nella propria missione e assistere i pazienti con grande umanità»
Ogni pomeriggio Bruno Brizzi prepara dei sacchetti e li mette fuori dal suo negozio: «Chi ha bisogno può passare e prendere in assoluto anonimato». Un gesto nobile che racconta con semplicità
Il direttore generale dell'Agenzia nazionale beni confiscati Bruno Corda tra i relatori dell'incontro organizzato nell'aula magna della Scuola di Polizia
Ebreo, dopo le leggi raziali abbandonò la magistratura e divenne poi partigiano durante la Resistenza. La sua fine in un campo di concentramento nel 1945
Il 26 gennaio all'Istituto di Criminologia la presentazione del volume: “Investigare 4.0 - Criminologia e Criminalistica. Viaggio nel mondo delle Indagini”
Ha incontrato il direttore generale del Gruppo Maria Grazia Falduto e i colleghi della redazione centrale: «In questo network si percepisce una forte identità»
Il presidente del Cre, Domenico Naccari: «Qui ci sono grandi potenzialità». Soddisfazione espressa dal sindaco Limardo: «Puntiamo a migliorare i rapporti tra diverse realtà del Mediterraneo»
Il consigliere Soriano denuncia la deformazione del manto stradale in una via importante della città che, a detta dei residenti, con il passaggio di mezzi pesanti farebbe tremare i palazzi