Nei giorni scorsi è stata avanzata l'ipotesi, sostenuta da una bozza di decreto, di chiudere la struttura vibonese e quella di Crotone e di mettere a disposizione della Regione il personale in esubero.
La versione integrale del colloquio a tutto campo con il primo cittadino vibonese sullo stato d’attuazione del programma elettorale e sulle prospettive per la città, con qualche gustosa scintilla e un’inedita apertura al presidente della Regione Oliverio.
I consiglieri comunali democrat reclamano la convocazione di un consiglio comunale aperto, alla presenza di Oliverio e del nuovo dg Caligiuri, facendo da sponda all’inedito asse Mirabello-Guccione.
Si tratta di uno spazio dedicato all’innovazione nel campo dei prodotti da forno e delle paste alimentari, aperto alla sperimentazione di nuovi prodotti da parte delle aziende del settore.
Esattamente 42 anni fa, il 29 gennaio del 1974, la collisione con una petroliera all’imboccatura del porto di Vibo Marina spezzava la vita di quattro pescatori napoletani.
Squadra che vince non si cambia: mantenuti gli attuali dirigenti con il presidente Raffaele Mancuso che resta alla guida di una società sportiva sempre più presente nel panorama podistico regionale e non solo.
Nel gennaio del 2006 un black-out in sala operatoria porterà poi, dopo una settimana di coma, al decesso della sedicenne di Vibo Marina. I genitori portano avanti una strenua battaglia per la verità.
Fermato dai carabinieri delle Compagnie di Tropea e Vibo, è stato trovato in possesso di 25 grammi di sostanza stupefacente. Nella successiva perquisizione domiciliare a suo carico sono stati rinvenuti un altro quantitativo di droga e varie attrezzature.
L’attività di contrasto ai furti effettuata dai carabinieri in tutto il territorio provinciale, con particolare attenzione alla zona delle Serre, registra nuovi risultati operativi.
Nel pomeriggio di ieri a Nicotera, una quarantenne domiciliata a Taurianova ha investito un’auto prima d’impattare contro la vetrina di un negozio. Bloccata dai carabinieri.
Padre e due figli di etnia rom residenti a Lamezia Terme, stavano asportando rifiuti in ferro dall’isola ecologica comunale. Colti in flagrante dai Carabinieri, sono stati deferiti in stato di libertà.
In località Berrina i militari dell’Arma hanno rinvenuto un fucile calibro 12 e varie munizioni oltre ad attrezzature rubate per un valore di circa 6mila euro.
Controlli dell’Arma lungo tutta la costa con oltre 200 perquisizioni e contravvenzioni per un valore di oltre 25mila euro. I due congiunti arrestati per detenzione illegale di una Colt e 100 proiettili.
La nomina arrivata oggi nel corso dell’ultima seduta dell’anno della giunta regionale targata Oliverio. Già direttore del Distretto sanitario di Crotone subentra a Florindo Antoniozzi.
Sorpreso dai Carabinieri di Vibo Valentia in un appartamento ubicato nello stesso stabile della propria abitazione e in compagnia di numerosi commensali gravati da precedenti di polizia. Per Luciano Macrì, 47 anni, è scattato l’arresto ai domiciliari già convalidato dal gip.
Un sessantenne di Pizzo formalizza una denuncia per minacce nei confronti di un suo concittadino ma gli viene a sua volta contestato il porto abusivo di un’arma di genere vietato.
Un cittadino rumeno senza fissa dimora, in preda ai fumi dell’alcool è stato fermato ieri dai carabinieri di Pizzo dopo aver cercato di sottrarsi all’arresto.
Stretto riserbo degli inquirenti sull'arresto del settantottenne vibonese operato questa mattina dai carabinieri di Vibo. Almeno nove i casi di violenza riscontrati dall’Arma, tutti ai danni di minori di 18 anni e, in due casi, di minori di 14 anni. Solido il quadro probatorio.