Diciassette i comuni interessati dagli accertamenti dei carabinieri. L’attività non è conclusa: ulteriori controlli sono in atto nei restanti centri della Provincia
Ad accogliere il rappresentante territoriale del Governo c’erano il comandante Bruno Capece e tutti i vertici locali dell’Arma. L’incontro è servito a focalizzare ulteriormente le priorità in materia di sicurezza
Oltre 50 carabinieri sono stati impegnati nella notte per portare a termine l’operazione nata dalla denuncia di una delle vittime dopo il furto di un rimorchio a Mileto
Attività di formazione all’Istituto “Gagliardi” con i militari del Nucleo tutela del lavoro. Al centro dell’incontro il lavoro nero, lo sfruttamento e i diritti dei lavoratori
Il collaboratore non risparmia ex amministratrori di Nicotera ed un consigliere comunale di Capistrano. La latitanza a casa del prete, i file con le dichiarazioni di Furfaro e Mantella asportati dai pc dei militari dell’Arma, e la ferocia del clan Accorinti
Il comandante della Stazione dei carabinieri destinato ad altro importante incarico. Il primo cittadino manifesta apprezzamento per il suo lavoro, specie nell’emergenza pandemica
Il comandante interregionale “Culqualber” ha incontrato il prefetto, il presidente del Tribunale ed il procuratore della Repubblica. Costante l’impegno dei carabinieri nel contrasto alla criminalità
Secondo le indagini condotte dalla Guardia di finanza, il 46enne sarebbe al centro di un sistema fraudolento in grado di generare un giro d’affari di 20milioni di euro
L’attività era intestata alla compagna convivente di Valerio Navarra, già condannato in primo grado per droga e oggi anche imputato nel maxiprocesso Rinascita Scott
Sono 49 in totale le persone raggiunte da ordinanza di custodia cautelare emessa dal gip distrettuale di Reggio Calabria. Trenta in carcere, 19 ai domiciliari: tra loro il sindaco di Rosarno Idà
Accadde oggi: duemila in piazza, l’abbraccio ai carabinieri che hanno lavorato con la Procura guidata da Nicola Gratteri in una delle più grandi operazioni nella storia del contrasto al crimine organizzato
Il ladro aveva portato via circa 200 chili di recinzione sistemata per evitare che gli animali invadessero la carreggiata. Ora è ai domiciliari in attesa del processo per direttissima