Il docente universitario ribatte alle obiezioni del suo collega, ricordando di non aver mai fatto «allusioni tendenziose» sui lavori in atto di riprofilatura dello scoglio in frana dal 2023
Il sindaco Anna Bartucca e gli amministratori comunali hanno celebrato la riconsegna della struttura con l’obiettivo di renderla anche un punto di riferimento per iniziative sociali e progetti inclusivi
VIDEO | L’intervento di riqualificazione che doveva finire un anno fa procede a rilento e metà strada è chiusa da mesi: «Operai non se ne vedono, così è impossibile andare avanti». E anche il cartello del progetto sembra prendersi gioco di chi lo guarda: la foto con il rendering mostra piazza Morelli
A tre giorni di distanza dall’apertura del cantiere sul simbolo della Calabria nel mondo, l’intervento è stato messo in pausa per ulteriori accertamenti. L’ex consigliere comunale Piserà aveva presentato un esposto
La progettazione mira a «rafforzare il versante e garantire la sicurezza dell’area, evitando ulteriori crolli». Respinte dal professionista inoltre le accuse di «scorciatoie negli incarichi professionali»
Il Comune ha rimodulato l’intervento. Verranno utilizzati 1,2 milioni di euro già disponibili e destinati precedentemente alla riqualificazione dell’area sportiva di località Campo
Gli interventi interesseranno le frazioni di Cassari, Santo Todaro e Ragonà, dove la mancanza di loculi ha creato difficoltà alle famiglie e reso necessario un piano di intervento atteso da tempo
L’intervento atteso da tempo e costato 376mila euro di fondi regionali nell’ambito del Psc, ha previsto anche adeguamento sismico, idrico-fognario ed efficientamento energetico
Il responsabile dell'Ufficio tecnico del Comune rassicura: «Gli interventi di ripristino sono stati affidati a un’impresa specializzata che già stamane inizierà i lavori»
Ottenere le risorse del Fondo per le opere indifferibili è un passaggio propedeutico all'avvio dell'intervento per l'efficientamento energetico e l'adeguamento sismico dell'ospedale
Insieme all’esponente dell’amministrazione comunale abbiamo incontrato chi vive nelle case che si affacciano sull’area verde riqualificata. Schiamazzi a tutte le ore del giorno e della notte, rifiuti lasciati in giro e uso improprio delle attrezzature sportive. Ecco le possibili soluzioni
Il progetto del Comune punta a prevenire dissesti idrogeologici e riqualificare l’area. Attenzione alla viabilità su viale Arcella per la presenza di mezzi pesanti in entrata e uscita dal cantiere
La riunione della III Commissione consiliare ha fatto emergere la consapevolezza che l’infrastruttura così com’è non entrerà mai in funzione. Terminata nel 2019 ha poi subito un inarrestabile deterioramento. Il direttore dei lavori si è dimesso e le risorse mancano
A gennaio la Commissione straordinaria che guida il Comune ha stipulato la convenzione con la Regione per l'uso del finanziamento, con l'obbligo di completare lavori e rendicontazione entro il 30 giugno 2029. Ora la nomina del Rup
L’impianto che nascerà in località Maiata sarà collegato alla piscina comunale. L'assessore: «Il progetto prevede anche gradinate e spogliatoi. Nell'area si creerà una vera e propria cittadella dello sport»
Un’area abbandonata nel quartiere Feudotto trasformata in un luogo dedicato a famiglie e sportivi. L’assessore: «A breve l'inagurazione». E sulle altre piazze riqualificate: «Pian piano la gente comincerà a viverle e ad apprezzarle»
I lavori nella pinetina nei pressi dell’ospedale sono fermi da molte settimane: «Dobbiamo verificare la stabilità degli alberi, a breve riprenderanno». E sulla parete di calcestruzzo già costruita dice: «Ospiterà un messaggio di benvenuto, ora non si può giudicare»
È iniziato con modalità non proprio ortodosse il rifacimento della storica pavimentazione nel centro di Vibo. L’assessore ai Lavori pubblici ammette: «Un piccolo intoppo, ma abbiamo corretto subito»
L’assessore comunale ai Lavori pubblici spiega che l’apertura dipende da alcune questioni burocratiche ancora irrisolte. Intanto per sistemare la via d’accesso ci vorranno almeno due mesi
Due settimane dopo l’inaugurazione dell’intervento di riqualificazione (durato sei mesi) la strada è stata nuovamente chiusa a causa delle piastrelle di porfido disconnesse che danneggiano le auto in transito. Parla l’assessore Monteleone
Il titolare delle deleghe ai Lavori pubblici ha avuto il suo da fare tra interventi in ritardo, varianti di progetto e polemiche. La sua relazione di fine anno
Dopo due settimane dall’ultima ricognizione le cose non sono cambiate e restano in piedi le diffide dell’Amministrazione verso Italgas che non avrebbe rispettato le prescrizioni legate alla concessione dei permessi
Il delegato ai lavori pubblici spiega il motivo dei ritardi di un’opera strategica per il territorio, costata oltre 2 milioni e mezzo di euro e i cui lavori per la realizzazione vanno avanti ormai da 12 anni
La realizzazione dell’opera varata dalla precedente amministrazione sarebbe dovuta iniziare a giugno con la chiusura delle scuole. Previsti altri interventi per un totale di 3 milioni di euro, ecco quali