Vicinissimo ad Antonio Bellocco, era uno dei capi ultrà dell'Inter. Già condannato in abbreviato a 8 anni, parla di una rapina da 120mila euro a Cremona
Su 91 imputati si sono registrate 50 condanne e 41 assoluzioni. Il collaboratore Andrea Mantella ritenuto inattendibile solo sull’avvocato Francesco Sabatino. Le inchieste nate sul solco di Rinascita Scott certificano che i clan del Vibonese mantengono un carattere unitario dettato dalle comuni cointeressenze illecite
Il pentito è stato sentito davanti alla Corte d’Assise sulla scomparsa dell’imprenditrice di Laureana di Borrello e sull’uccisione di Angelo Antonio Corigliano facendo rivelazioni considerate inedite
Il collaboratore Emanuele Mancuso: «All’epoca non mi importava niente ma tutti quei carabinieri in giro mettevano in pericolo le numerose piantagioni di marijuana». La «maniacalità» di Ascone con le telecamere e il rapporto con le cosche di Limbadi
Ha avuto inizio oggi la requisitoria del pg Annamaria Frustaci. Contemplati nella discussione i delitti Soriano-Lo Giudice e il sequestro Ursino. L’udienza proseguirà il prossimo 23 settembre
La testimonianza di Francesco Talarico che parla di una «cambiale elettorale non pagata» dall’allora governatore Loiero che scatenò le ire del collega. Il potere del dipartimento di prevenzione dell’Azienda sanitaria provinciale e i canili gestiti dai Fiarè dove «i cani non muoiono mai»
È stato fermato a Cali dagli agenti della Direzione di intelligence della polizia nazionale colombiana, coadiuvate dalle forze speciali. È considerato intermediario e referente del clan di Platì con i narcos d'oltreoceano
Il ragazzo è stato aggredito durante una festa all’aperto in via Gergeri, a Cosenza, mentre si trovava in compagnia della sorellina. Il genitore era un pezzo grosso del clan dei nomadi poi lo scorso anno ha cominciato a collaborare con i magistrati
La Guardia di finanza ha dato esecuzione a una sentenza della Corte d’Appello di Reggio Calabria scaturita dall’operazione “Heliantus” del 2020 che ha colpito il gioco illegale e il mercato delle slot machines
Il blitz scattato all’alba nell’ambito dell’inchiesta della Dda “Arangea bis – Oikos” ha consentito di disarticolare un capillare traffico di stupefacenti. Un gruppo di occupava dall’acquisto all’estero e un altro provvedeva alla distribuzione sulle varie piazze
Nel corso del controesame del maggiore Bui si torna a parlare della conversazione tra Domenico Chindamo e uno sconosciuto: «Quelli se la sono portata in macchina». La frase choc a pochi giorni dalla scomparsa: «Non la troveranno mai, troveranno un’auto con un rumeno bruciato»
Nel corso dell’udienza di oggi il pm Frustaci ha depositato alcune lettere inviate dall’imputato Salvatore Ascone con le quali chiedeva di essere ascoltato fuori dal processo. Richiesta respinta: «Può fare spontanee dichiarazioni o essere interrogato ma in aula»
Il collaboratore ripercorre la sua storia nella cosca di Briatico: «Dopo gli arresti di Odissea cercai di prendere le redini del clan». Il rapporto con le altre consorterie e la decisione di passare dal lato della giustizia: «I miei figli soffrivano, vivevamo con le forze dell'ordine in casa»
Il collaboratore Antonio Accorinti è stato sentito dalla Dda di Catanzaro nel corso del processo d’appello. Gli screzi, sempre sanati, tra il boss di Zungri e il reggente di Briatico. Le amministrative nel 2005 e il sostegno a due liste diverse
La Guardia di finanza ha dato esecuzione al provvedimento emesso su richiesta della Dda di Catanzaro nell’ambito dell’inchiesta Jonny sull'organizzazione mafiosa di Isola Capo Rizzuto: sigilli a 13 appartamenti, un appezzamento di terreno e una ditta individuale
È quanto emerge dalle motivazioni della sentenza sul maxiprocesso Carminius. Non dimostrata invece, in quegli stessi territori, l'alleanza con Cosa Nostra
L’ex capo della Dda di Catanzaro oggi alla guida della Procura di Napoli ha partecipato a un incontro insieme al parroco di Caivano don Patriciello: «Grazie a un hacker che ha deciso di collaborare abbiamo sequestrato 34 milioni in criptovaluta»
Accusato di essere uomo di vertice della ‘ndrangheta, nel 2022 gli era stata inflitta una pena di 16 anni di reclusione, ora ridimensionata in 5 anni e 4 mesi