Il clan Mancuso avrebbe acquisito il controllo di note strutture turistico-alberghiere a Nicotera Marina tanto da condizionarne la gestione. Tra i fermati anche il padre del collaboratore Pasquale Megna e il fratello dei boss Pantaleone Mancuso (Scarpuni) e Giuseppe Mancuso (Bandera)
Al centro del progetto, la conoscenza del portale “Open data Aziende confiscate” per incentivare l’utilizzo dei dati ai fini di analisi, monitoraggio e supporto alle azioni volte alla restituzione al mercato legale delle realtà produttive sottratte alla criminalità
Al Liceo Vito Capialbi ne hanno discusso il sottosegretario Wanda Ferro, il questore, il comandante provinciale dei carabinieri, il prefetto e l’avvocato Pisani
L'ex parroco di Isola Capo Rizzuto venne arrestato nel 2017 nell'ambito dell'operazione Jonny che fece luce su presunte ingerenze della cosca Arena nella gestione del Centro di accoglienza migranti, gestito dalla Misericordia della quale il prete era uno dei dirigenti
Il provvedimento ha colpito il compendio aziendale di 4 società operanti nei settori ludico ed immobiliare, 11 fabbricati, 3 terreni e disponibilità finanziarie
Il procuratore Capomolla ricostruisce la ferocia dei due clan che si imponevano con violenza sulle imprese, costrette a pagare il pizzo: «Non risparmiavano nessuno»
La Direzione investigativa antimafia illustra interessi che riguardano quasi tutte le regioni d'Italia e coinvolgono oltre l'Europa anche altri tre continenti
Avrebbero svuotato società in crisi, girando parte dei soldi alle famiglie di boss e affiliati detenuti. E dalle carte spunta anche una vicenda di ricatti a sfondo sessuale
Società portate al fallimento dopo aver depauperato il patrimonio in danno dei creditori e interessi anche nell'emergenza Covid in Lombardia. Le indagini sono state condotte dalla Dda di Milano
In base a quanto emerso dalle indagini, l’infiltrazione mafiosa avrebbe fortemente condizionato le scelte aziendali dell’impresa. Molti punti vendita sarebbero stati gestiti da imprenditori contigui alla criminalità organizzata
In base a quanto dichiarato nel corso del processo ‘Ndrangheta stragista, fu il nonno materno, Filippo Quartararo, a raccogliere il presunto invito di Silvio Berlusconi, affinché alcuni facoltosi siciliani investissero nel mattone a Milano. L'audio fatto ascoltare nell'ambito della trasmissione di LaC
Nel febbraio 2008 la fine della storica alleanza tra Piromalli e Molè. Il tutto potrebbe essere ricollegato alla gestione dell'area in cui sorge il grande parco commerciale di Gioia Tauro
Il racconto del collaboratore di giustizia alla Dda di Reggio fatto ascoltare nell’ambito dell’ottava puntata di Mammasantissima. Il politico avrebbe conferito con i rappresentati dei Piromalli-Molè con l’obiettivo di ottenere voti
I dettagli dell’inchiesta Hybris fanno emergere le estorsioni portate avanti dalle cosche, le capacità occupazionali e la forte disponibilità di armi. Coinvolti anche un sacerdote e un appartenente alle forze dell’ordine