Considerati dagli inquirenti vicini ad alcune famiglie mafiose di Soriano. La loro ammissione conferma la ricostruzione fornita agli investigatori da Andrea Beretta accusato dell’omicidio Antonio Bellocco
Il procuratore di Reggio Calabria Giuseppe Lombardo richiama gli aspetti salienti del maxi blitz: «I clan si muovono come una holding internazionale. Per la droga rifornimenti in Colombia, Brasile e Panama ma il cuore è qui»
L’inchiesta che ha portato all’arresto di 97 persone in tutta Italia, compresa la provincia vibonese, vede indagati anche due ex consiglieri regionali del Pd e di Fdi
A portare il ricordo del giovane di Soriano, vittima innocente di mafia, sarà papà Martino: «Finché sarà così, i morti non moriranno mai. Crediamo ancora nella giustizia»
Dall’infiltrazione nella grande distribuzione al controllo del quartiere Gebbione, passando per favori nella pubblica amministrazione: l’inchiesta Monastero svela il potere pervasivo del clan e il silenzio che lo ha protetto
«Quando fanno qualcosa lì arriva subito qua sotto»: l’intercettazione nel nuovo filone dell’inchiesta Doppia Curva dà una chiave di lettura dei contrasti sorti attorno alla gestione dei business a San Siro
«Ho deciso di indossare la divisa quando uccisero Falcone e Borsellino». E ancora: «Bisogna avere il coraggio di denunciare. E nei sindaci ancora non ne vedo abbastanza». Il momento più bello: «Quando uno studente di Limbadi proveniente da una famiglia mafiosa mi ha detto: "Ho visto tante cose storte, voglio diventare carabiniere"
In vista del 6 maggio, nono anniversario della scomparsa della giovane imprenditrice uccisa dalla ‘ndrangheta, Vincenzo Chindamo rimarca il significato della drammatica vicenda che ha segnato la sua famiglia e l’intera comunità calabrese
Il racconto della veglia a Roma nel 2014 con il pontefice che fece sgomberare le prime file riservate alle autorità. Ma oggi è deluso dall’indifferenza: «Quest’anno solo una torta al cimitero nella data del suo compleanno»
Cade l'accusa dei magistrati secondo i quali l’ex consigliere regionale avrebbe cercato una mediazione illecita con un giudice attraverso l'intercessione di Nicola Adamo
Il Riesame ha ordinato il ripristino della misura della sorveglianza speciale. La misura era stata aggravata perché il Tribunale di sorveglianza riteneva che Pino Bandera in più occasioni avesse frequentato pregiudicati
Il legale tra i citati nell’interrogatorio di garanzia del collaboratore di giustizia Nunziatino Romeo che racconta come i due si sono conosciuti. La presunta richiesta su un intervento per tagliare il debito di un suo cliente usando i legami dell'uomo con i clan calabresi
Un crimine premeditato e con "modalità mafiose" tanto che è stata contestata l'aggravante e inserito nel contesto di una guerra sulla gestione degli affari legati al mondo delle curve
Fogli a quadretti in cui l’ex killer della cosca di Sant'Onofrio ha annotato ogni ricordo. Dall’omicidio fallito a Francesco Cracolici alle estorsioni per la costruzione delle villette su via Nazionale
Le centinaia di telefonate tra Giuseppina Costa e il compagno detenuto. La tentata estorsione. La crisi e la denuncia per maltrattamenti (e non solo). Le raccomandazioni della madre di trovarsi un lavoro e abbandonare quel mondo
Il procuratore antimafia Salvatore Curcio ha illustrato l’operazione che ha portato all’arresto di 10 persone e ha rilanciato con forza il problema delle comunicazioni clandestine dai penitenziari: «In pericolo la sicurezza pubblica. Serve uno sforzo maggiore da parte del Legislatore»
La Guardia di Finanza sta dando esecuzione alle misure cautelari decise dal Gip di Catanzaro. Diversi gli indagati tra Vibo, Tropea, Spilinga, Ricadi e Zaccanopoli
La Cassazione respinge il ricorso del boss indiscusso delle Preserre vibonesi, giudicato in due distinte operazioni delle Dda di Catanzaro e Reggio Calabria
Nel processo in svolgimento a Torino emergono i timori di Domenico Ceravolo per la collaborazione del boss scissionista e la ricerca dei verbali tramite Giamborino. La ditta con Razionale e i problemi di usura
Sentenza di secondo grado per l'operazione "Romanzo criminale" dopo un precedente annullamento con rinvio ad opera della Cassazione. Regge l'associazione mafiosa
NOME | La misura ha riguardato l’intero capitale sociale di un’azienda per la produzione di calcestruzzo con sede a Maierato che avrebbe fornito il cemento per la costruzione di un supermercato e un resort a Pizzo. Il destinatario del provvedimento coinvolto nelle inchieste Imponimento e Petrol Mafie
La testimonianza durante il processo d’appello Rinascita. L’agguato a Giovanni e alla madre Romana e la fuga in Argentina di Pantaleone l’Ingegnere. La lite con i Campisi e la pace imposta dal boss Luigi
Il collaboratore Francesco Salvatore Fortuna sentito nel corso dell’appello sul troncone omicidi del maxiprocesso. L’incontro col boss di Sant’Onofrio e la richiesta di eliminare il congiunto della prima vittima che aveva intenzione di vendicarsi