La «rivoluzione epocale» per i clan calabresi è uno dei temi nel secondo giorno di convegni di Contromafiecorruzione. Si è parlato anche del coraggio con cui le madri hanno sradicato i figli dalle radici criminali
Nel primo giorno dell’appuntamento nazionale organizzato nella Scuola di polizia tanti spunti di riflessione. Ma colpivano i vuoti in platea. Sciarrone (Università di Torino): «Pochi rappresentanti istituzionali»
Un flash mob dei giovani del Liceo Artistico Colao anticipa la manifestazione nazionale organizzata dall'associazione fondata da don Luigi Ciotti, che vedrà la città al centro di una tre giorni di riflessioni e incontri con esperti e amministratori
Il collaboratore di giustizia racconta i suoi trascorsi con le cosche vibonesi. Gli ingenti quantitativi di cocaina portati in Lombardia, gli investimenti nel mattone. E dietro a tutto la figura di Luni Mancuso
L’ipotesi emerge in una serie di intercettazioni captata nei giorni dell’arresto del fratello di Antonio Bellocco nell’operazione Gentleman 2 della Dda di Catanzaro
Una fiaccolata ha ripercorso gli ultimi spostamenti del giovane politico di Rosarno prima della morte. L’iniziativa farà parte del docufilm “Medma non si piega” che racconterà le sue lotte sociali, culturali e sindacali
La sentenza in abbreviato colpisce i capi e gli affiliati delle due cosche egemoni di Rosarno: secondo l'indagine Handover i loro tentacoli si erano allungati sui lavori al Porto e sulla grande distribuzione alimentare oltre che sulla compravendita di terreni agricoli
Il testimone di giustizia che ha denunciato i clan racconta di quando un anno fa uno dei più accreditati pentiti del Vibonese lo contattò via chat: «Mi disse che i “viperari” si erano rivolti a una feroce cosca. Ho scritto a tutti ma dalle Istituzioni ricevo solo silenzio»
Dal 1994 vive lontano dalla Calabria per aver denunciato i propri estorsori. Ora l’ex imprenditore edile rende noto di aver ricevuto un anno fa un inquietante messaggio da parte di uno dei più accreditati pentiti che lo avvertiva delle intenzioni di una consorteria criminale delle Serre vibonesi
Le tappe dello scontro nella tifoseria nerazzurra. Il 23 luglio i calabresi minacciano il capo ultrà e si mettono al lavoro per mettere le mani sul merchandising e aprire un nuovo negozio. Una spia però fa saltare tutto: gli inquirenti sanno chi è
In tutto sono 10 le persone sottoposte a misure cautelari. Al blitz dei carabinieri condotto nei territori di Strongoli, Scandale e Casabona ha paretecipato anche lo Squadrone Cacciatori di Calabria
La Dda di Catanzaro contesta anche l’esistenza del locale Tripodi della frazione vibonese. L’indagine coinvolge anche appartenenti alle cosche di Piscopio
Dopo il commissariamento dell’Asp di Vibo si attende la decisione del Governo su altri due Comuni vibonesi. Le raccolte di voti della cosca Anello e le dichiarazioni del pentito Angotti. Gli affari sporchi di ex assessori accusati di essere intranei alle cosche
Compare nell'avviso di conclusione delle indagini dell'operazione Portosalvo nei confronti di 22 persone. Sarebbe stato attivo nella locale di Piscopio, ecco il suo ruolo
L’indagine della Dda di Catanzaro delinea un quadro di presunti accordi corruttivi, logiche clientelari e minacce a medici e professionisti. I dubbi sui lavori all’ospedale di Tropea e il focus sul servizio mensa in mano ad aziende dei clan
Il sindacalista provò a offrire 1.000 euro a una funzionaria per un visto. I rapporti tra stretti con il capo e la testimonianza a Rinascita Scott. I racconti del pentito: «Era un prestanome di Razionale»
Nell’inchiesta della Dda di Torino spuntano i verbali del broker della droga sul boss di Carmagnola: «Ha una storia che fa paura, Alvaro rispettava soltanto lui»
Sei le persone fermate in Piemonte con l’operazione Factotum. Il controllo del settore edile da parte di Ceravolo, l’intesta con Serratore per testimoniare nel maxi processo. L’estorsione da 20mila euro in gioielli
L’inchiesta Factotum che ruota intorno al vibonese Francesco D’Onofrio sta cercando di fare luce sulle diramazioni della mafia calabrese all’ombra della Mole
Walter Loielo ha parlato nel processo Maestrale. I racconti dell’accordo per lavare col sangue il duplice omicidio dei fratelli Giuseppe e Vincenzo. Lo scambio di favori con Rocco Tavella, l’appostamento vicino alla caserma di Soriano armati di Ak-47
Al centro della deposizione di un investigatore del Gico della Guardia di finanza di Trieste anche il tentativo di far giungere in Italia 380 chili di sostanza stupefacente importata dalla Colombia e dall’Argentina. Gli imputati sono in totale 70
In azione i carabinieri del Comando provinciale di Crotone, con il supporto dei colleghi di Catanzaro, Vibo Valentia, Cosenza e dello squadrone eliportato Cacciatori di Calabria