A riferirlo è il movimento politico Indipendenza, dopo il caso del giovane padre di famiglia che per essere soccorso ha dovuto attendere i carabinieri e solo dopo l’arrivo dell'ambulanza
Una tragedia che ha colpito l'intera comunità, da qui la decisione del sindaco: nel giorno dei funerali bandiere a mezz'asta e serrande dei negozi abbassati
La vicenda denunciata dal movimento politico Indipendenza, che torna a chiedere una postazione fissa del servizio di emergenza: «Questa volta è andata bene ma prima o poi qualcuno ci lascia la vita»
Il primo cittadino uscente era in corsa da solo per la guida del municipio e gli è bastato superare il quorum del 40% per essere rieletto. Molte le schede bianche e quelle nulle
Il primo cittadino Giuseppe Marasco commenta il decreto di Piantedosi con cui sono state escluse infiltrazioni mafiose nel Comune: «È stato messo nero su bianco che siamo puliti». Per il centro rivierasco vibonese sarebbe stato un triste record nazionale: già tre volte la Consiliatura era stata interrotta in anticipo
Chiuso il procedimento avviato nell’ottobre 2023 nei riguardi dell’ente. La conferma nell’atto del Ministero dell’Interno a firma del ministro Piantedosi
Alla Calabria il maggior numero di riconoscimenti in Italia: venti vessilli che certificano i litorali più sicuri, attrezzati e attrattivi per i più piccoli e le loro famiglie. Ecco la classifica completa
Si tratta dell'ultimo dei non eletti dopo che i primi hanno rinunciato a ricoprire i posti lasciati liberi dai tre membri del gruppo Movi@Vento, che si sono dimessi a fine aprile
Le dichiarazioni che la moglie di Pantaleone Mancuso rende davanti a carabinieri e magistrati il 12 marzo del 2011, quando si presenta nella caserma di Nicotera Marina determinata ad accusare la potente famiglia di 'ndrangheta
Un significativo passo in avanti per migliorare la qualità di vita e le relazioni con gli altri e il mondo esterno. La soddisfazione dell’Angsa e del Forum del terzo settore nell’attesa che i servizi di neuropsichiatria infantile vengano estesi anche a Pizzo e Serra
L’esponente d’opposizione parla di atti viziati da irregolarità e ritorna sulla mozione di sfiducia al primo cittadino: «Avrebbe dovuto avere uno scatto di dignità e fare un passo indietro»
Il capo delegazione Fai Vibo, Congestrì: «Offerto un racconto unico e originale del patrimonio culturale locale». Nel ruolo di apprendisti ciceroni gli allievi del liceo scientifico “Berto”
Il Baglio, la Giudecca e Palmentieri: gli antichi quartieri della cittadina costiera al centro del progetto della delegazione vibonese. Ecco il programma
In tantissimi, provenienti da tutta la Calabria, hanno affollato le viuzze del centro storico. Inaugurazione con i Bambinelli delle passate edizioni, dal 1997 a oggi. Si ripete il 6 gennaio
Appuntamento il 26 dicembre e il 6 gennaio nel suggestivo borgo: un’occasione anche per un tuffo nel passato alla riscoperta di antichi mestieri e sapori della tradizione contadina. Il taglio del nastro affidato ai bambini e ai ragazzi che negli anni hanno interpretato il Bambinello