Manto stradale crepato in più punti e cittadini stufi. L'assessore Roberto Massara: «Nonostante le tante sollecitazioni, nessun intervento dalla Provincia»
Migliaia i visitatori per una delle rappresentazioni più longeve nel suo genere in tutto il circondario. E già si inizia a pensare all'anno prossimo: «Sarà ancora più speciale»
I volontari dopo il via libera alla legge istitutiva: «Potrebbe diventare un polo di attrazione turistica». Per gestirla, fondamentale la collaborazione con i Comuni
La statua si trova ai piedi della Madonna del Gagini e nel periodo natalizio viene esposta sull’altare principale. È stata donata dalla Terra Santa negli anni Novanta
A causa di un'improvvisa perdita una corposa area del comune è costretta da qualche giorno ad affrontare non poche difficoltà. Intanto i tecnici del Comune e della Sorical cercano di risolvere il problema
Suggestiva cerimonia nell’antico quartiere abitato da ebrei fino a cinque secoli fa. Presenti tra gli altri il rabbino capo di Napoli Cesare Moscati e il vescovo della diocesi di Mileto Attilio Nostro. Conferita la cittadinanza onoraria alla presidente Unione delle comunità ebraiche italiane Noemi Di Segni
È uno dei più longevi della provincia e non solo. Dopo due anni di stop a causa del Covid si riparte, il parroco: «Felici di riprendere la tradizione». Un’occasione anche per riscoprire antichi mestieri e i sapori della tradizione paesana. Appuntamento il 26 dicembre e il 6 gennaio
Il capogruppo dell’opposizione denuncia che il Consiglio comunale ha cancellato dall’ordine del giorno la discussione sul grave fatto di sangue rinviando tutto a data da destinarsi. Inoltre dichiara di aver scoperto in Comune che l’impianto di videosorveglianza, costato 150mila euro, non è funzionante sin dal mese di ottobre
Dopo due anni di stop a causa della pandemia, l'effigie della Madonna è stata portata nuovamente in corteo dai pescatori. Un appuntamento molto atteso e suggestivo che ha attirato fedeli e spettatori da tutto il comprensorio
Il contest promosso dal ministero delle Infrastrutture ha visto la partecipazione di quasi 300 musicisti da tutto il Sud. A spuntarla per la sezione gruppi, quello diretto dai maestri Donato Arcuri ed Ester Rascaglia
La realizzazione della pavimentazione è stata sospesa a giugno, senza mai più riprendere: «Abbiamo avviato la rescissione del contratto con la ditta appaltatrice». Ecco cosa succede ora
La postazione è rimasta chiusa per tutta la giornata di domenica a causa della carenza di camici bianchi. E non è la prima volta che un bacino d'utenza di oltre novemila abitanti - Limbadi compresa - resta senza presidio sanitario
Il nuovo appuntamento, con ingresso gratuito, è per sabato 26 novembre. Il programma proposto spazierà dalla musica classica al jazz, fino alle colonne sonore cinematografiche
Il gruppo MoviVento aveva chiesto una riduzione delle installazioni per le festività in modo da non affrontare spese eccessive visti i rincari: «Ben venga la Via del vischio e il resto ma ci vuole buon senso»
Il Comune ha ancora a disposizione quasi 35mila euro destinati a sostenere chi si trova in difficoltà. Tre i requisiti richiesti per poter presentare domanda: ecco quali sono
La camera ardente è stata allestita nella sala consiliare del Comune. Laureato in Pedagogia, per oltre quarant'anni si dedicò all'insegnamento e alle ricerche sulla storia locale