Continua il botta e risposta nella cittadina costiera, con il capogruppo consiliare di Movi@Vento che parla di «scarso senso istituzionale» del primo cittadino
Il primo cittadino risponde al capogruppo consiliare di Movi@Vento: «La maggioranza ha il diritto di sostenere chi ritiene possa meglio interpretare i bisogni del territorio»
L’ente ha indetto una manifestazione per cercare operatori, associazioni o enti in grado di organizzare attività educative e culturali rivolte a minori anche con disabilità
Sarà operativa h24 per 12 mesi, ma non medicalizzata. Il primo cittadino Marasco ne ha dato notizia dopo che l'Asp lo ha avvisato di aver definito le operazioni di gara per l'aggiudicazione del servizio
Si allarga il focolaio dopo i tamponi eseguiti al drive in. Tra i contagiati anche diversi componenti del coro di Comerconi, che aveva cantato a un matrimonio a Limbadi
Ad annunciare l’ingresso in “Italia Viva”, la senatrice Silvia Vono (ex M5S). La docente era stata chiamata da esterno nella giunta guidata dall’allora sindaco Franco Pagano la cui amministrazione nel 2016 è stata poi sciolta per infiltrazioni mafiose
L'associazione ambientalista è contraria alla diga artificiale a tempo, installata ogni estate per depurare alla foce il corso d'acqua: prospettate ipotesi di reato e informate le Procure di Palmi e Vibo
Minacce di morte, insulti e appostamenti sotto casa. Persino un tentativo di violenza sessuale al funerale del padre della donna, una commercialista di Ionadi, che ha denunciato tutto ai carabinieri
L’evento si terrà nella frazione costiera di Marina. Per il Comune guidato dal sindaco Marasco si tratta di una grande occasione con positive «ricadute in termini occupazionali e di sviluppo economico»
L'Instameet organizzato da Igers Vibo Valentia e Igers Calabria ha visto decine di visitatori in tour tra i vicoli e le piazze della cittadina. Aperto in via straordinaria il Castello Ruffo
A Nicotera Marina scovata una piantagione di marijuana di duemila piante in un terreno abbandonato, mentre nel centro delle Preserre è stato rinvenuto un fusto interrato con all'interno la sostanza stupefacente
Ideato nel luglio dello scorso anno in uno dei quartieri più antichi e caratteristici, è diventato luogo di attrazione per turisti e amanti del selfie. I volontari in questi giorni lo stanno risistemando in vista dell'estate