Secondo i responsabili dell’associazione si tratta di un episodio «grave e inusuale» che si sarebbe verificato durante un intervento programmato di bioattivazione del corso d'acqua
Antonio Arcuri è stato travolto e ucciso dal muletto manovrato da un collega mentre caricava un camion nel mobilificio dove era impiegato. Lascia la moglie e due figli piccoli
La coltivazione illegale al confine con la provincia reggina era formata da oltre duemila piante. Scoperta grazie alle ricognizioni aeree condotte dallo Squadrone Cacciatori Calabria. Le operazioni a terra condotte dai carabinieri di Gioia Tauro
Il piano predisposto in collaborazione con il Comando di polizia municipale si basa sul protocollo d'intesa firmato in Prefettura a Vibo lo scorso 22 luglio che chiama in causa Comuni e associazioni di categoria
Pur non avendo tis in organico, l’ente ha deciso di supportare quanti rischiano di restare esclusi dal mondo del lavoro: «Rispondiamo alle problematiche occupazionali del territorio»
L'esposto presentato ai carabinieri dalla responsabile dell'Ufficio tecnico comunale è stato corredato da materiale fotografico ora al vaglio delle autorità per dare un nome e un volto a chi ha sfigurato il territorio
La categoria si è unita nel sostenere il collega sottolineando l’importanza di prevenire ulteriori episodi di violenza all’interno dei luoghi dedicati all'erogazione di servizi di cura per la popolazione
Riccardo Proto, il 24enne che ha accoltellato alla gola il 60enne Antonio Sergi ferendolo gravemente, covava una rabbia irrazionale per come la sua vita era cambiata da quando anni fa viveva con i genitori nel centro vibonese e quella farmacia era loro. Questo è quello ha detto al magistrato che l’ha interrogato
Nuova emergenza idrica dopo quella che ha recentemente colpito l’altro serbatoio comunale. Inibito l’uso anche per l’igiene personale. Anziani soli, disabili e cittadini che vivono particolari situazioni di disagio potranno essere riforniti dall’Amministrazione
Amerigo Galasso, storico collaboratore dell'esercizio commerciale, racconta: «Anni fa questa era la farmacia dei suoi genitori, ma non l’abbiamo riconosciuto. Poi si è avventato su Antonio». L'uomo aggredito sì è salvato per un soffio: un fendente gli ha sfiorato la carotide
Antonio Nazareno Sergi, marito della titolare della farmacia in via III Rione Margherita, è stato colpito con un coltello dal 24enne che è piombato all’improvviso nell’esercizio commerciale
A riferire delle condizioni cliniche di Antonio Nazareno Sergi è stato il sindaco Giuseppe Marasco: «Possiamo finalmente tirare un sospiro di sollievo». Marito della titolare della farmacia Medma, è stato aggredito all’improvviso mentre si trovava nell’esercizio commerciale
A compiere il gesto è stato un ragazzo. Al momento si ignora quale sia il movente ma sembra esclusa la rapina. Per l’uomo gravemente ferito è stato necessario l’elisoccorso
Il primo cittadino, pur confermando che da analisi private risultano ripristinati i valori di potabilità, rimarca la necessità di un atto ufficiale da parte dell'Asp per poter procedere correttamente al ritiro della prima ordinanza
Per Arpacal l’acqua verde è colpa delle microalghe ma non ci sarebbero pericoli per la salute. Eppure un’alta concentrazione di batteri fecali è stata riscontrata nel torrente San Giovanni la cui foce è però sbarrata
L’ennesima crisi idrica si era aperta il 30 giugno scorso a causa di una contaminazione da batteri fecali. Intanto Comerci (Opposizione civica) scrive al prefetto: «Intervenga per attenzionare le criticità»
Il concerto in programma alle 19 a Palazzo Convento. Protagonista del primo appuntamento di Guitaromanie 2025, un raffinato repertorio tra Barocco e primo Romanticismo
La sesta edizione parte sabato 5 luglio: dieci in tutto i concerti proposti da qui a novembre, tutti a ingresso libero e gratuito. Ecco il programma, con due importanti novità e la collaborazione con i Conservatori di Vibo e Nocera
L'ordinanza riguarda le aree servite dall'acquedotto Madonna della Scala. Le ultime analisi effettuate hanno rilevato la presenza di batteri oltre il limite consentito dalla legge
Focus sulle tracce riconducibili alle civiltà preistoriche nel vasto territorio a cavallo tra le province vibonese e reggina. All'incontro parteciperanno anche i sindaci di Joppolo, Limbadi, Rosarno e San Ferdinando
A Palazzo Convento il confronto tra istituzioni, operatori del settore e cittadini. Gli amministratori locali del partito di Meloni hanno esposto le principali criticità, dall'inquinamento all'erosione costiera