Le Centrali operative territoriali puntano a diventare un punto di riferimento per i cittadini ponendosi a metà tra medici di base e ospedale. Ecco chi è già stato reclutato e chi le coordinerà
Incontri con professionisti del settore, laboratori pratici e momenti di convivialità. Sono solo alcuni degli elementi che caratterizzano la rassegna ideata da Francesco Biacca e che terminerà nel segno della condivisione con il “Pranzo della domenica”
Le due Cot assicureranno continuità assistenziale contribuendo a decongestionare gli ospedali e garantendo ai pazienti un monitoraggio costante. Il commissario dell’Asp: «Raggiunto il primo obiettivo finanziato con il Pnrr»
Attivo fra il I e il IV secolo d. C. e scoperto nel 1972 dall’archeologo Achille Solano, questo antico luogo rappresenta un tesoro semisconosciuto della Calabria. Ora un team di ricercatori e scienziati ha riacceso i riflettori sui reperti: «C'è anche un interesse geologico, perché queste pietre hanno 300 milioni di anni»
Gli eredi dell’illustre professore plaudono l’iniziativa del Touring club e si dicono disponibili a fornire la documentazione in loro possesso: «Il sito merita di rientrare nei circuiti del turismo archeologico»
Studia chitarra dall’età di 5 anni, stasera sarà suo il concerto che allieterà il quinto appuntamento del Festival che anche quest’anno ha voluto dare spazio ai giovani del territorio
Tra rovi ed erbacce nei pressi della stazione ferroviaria ci sono i resti di un antico insediamento con duemila anni di storia. Gli esperti provenienti da Catania e Marsiglia cercheranno di identificare e classificare un tesoro archeologico dimenticato
Quarto appuntamento con il Festival chitarristico che si tiene nella cittadina costiera. Ad allietare il pubblico ci saranno i giovanissimi Francesco Varrese e Stefano Mazzeo
Il consigliere regionale: «Si tratta di un supporto fondamentale per decongestionare le strutture e dare una mano ai medici di medicina generale, a professionisti e pediatri»
Il cartellone è stato stilato dall'amministrazione comunale, anche con la collaborazione di alcuni commercianti della frazione Marina che hanno deciso di unirsi e contribuire per «far risplendere il nostro paese»
Classe 2008, frequenta il conservatorio Torrefranca di Vibo Valentia. La scelta della direzione artistica di dare spazio ai talenti del territorio. Prevista anche la mostra del maestro liutaio Domenico Pizzonia
Blitz del primo cittadino insieme agli operatori che raccolgono i rifiuti porta a porta: «Nelle buste dell'indifferenziato anche plastica, carta e lattine». E spiega perché le cattive abitudini di pochi fanno lievitare le tasse a tutti
Ad accompagnarlo nel traguardo del secolo di vita anche la moglie Nicolina con cui è sposato da 79 anni e ha costruito una grande famiglia che oggi tra figli, nipoti e pronipoti conta ben 136 componenti. Ad omaggiarlo l’intera comunità con il parroco don Saverio e il sindaco di Nicotera Marasco
Sette concerti, tutti a ingresso libero e gratuito: ad esibirsi saranno musicisti provenienti dal resto d’Italia e dall’estero ma anche giovani promesse calabresi
L’Asp ha diramato un avviso di manifestazione di interesse rivolto ad enti del Terzo settore per interventi a favore dei pazienti: «Il numero sempre crescente di utenti affetti da spettro autistico nella provincia di Vibo Valentia ha rafforzato la necessità di estendere i percorsi»
Cornice dell’iniziativa il borgo della cittadina costiera, dove i partecipanti hanno potuto anche degustare prodotti tipici. Raccolti fondi a sostegno dei progetti dell’organizzazione