A un mese dall’inizio dei lavori di adeguamento sismico dello Jazzolino ancora non è stato deciso dove trasferire pazienti, personale e attrezzature. Sul tavolo ci sono due ipotesi: allestire un ospedale da campo o portare tutto a Tropea
Il suo grido di aiuto ha innescato centinaia di reazioni: «Forse il governatore non è a conoscenza della reale situazione». Sull’ipotesi di spostare Chirurgia sotto una tenda dice che è una soluzione fattibile: «Così il Pronto soccorso continuerebbe a essere operativo»
Piscitelli rassicura sulla formale apertura del cantiere entro la fine di febbraio per evitare di perdere 25 milioni di euro destinati alla ristrutturazione dello Jazzolino ma sull’effettivo trasferimento sotto le “tende” di Chirurgia, Oculistica e Ortopedia rimanda all’estate
Sta sollevando forti perplessità l’ipotesi di utilizzare ambienti modulari attrezzati per poter smantellare alcuni reparti e avviare i lavori di ristrutturazione dell’ospedale entro un mese per non perdere 25 milioni di euro
È una corsa contro il tempo quella dell’Asp che sta cercando una soluzione per trasferire anche Ortopedia e Oculistica. Ridimensionata l’ipotesi di portare tutto a Tropea
Tante le criticità elencate dalla dottoressa Alessia Piperno, dalla mancanza di personale al trasferimento del blocco operatorio dallo Jazzolino per i lavori di ristrutturazione dell’ospedale: «Vogliamo soluzioni e non false promesse»
Sei sigle chiedono maggiori misure di controllo e il potenziamento di quelle organizzative necessarie per arginare il fenomeno: «Occorre più personale»
Da diverse settimane una 50enne rumena senza casa ha trovato riparo nell’atrio che conduce al reparto. Un video finisce su Tik Tok e scatta un’ondata d’indignazione per la sua situazione di disagio. Ma lei rifiuta ogni aiuto, anche quello del Comune
La denuncia all’osservatorio civico Città attiva di un malato che a causa di un raro tumore del midollo osseo deve ricevere una o due sacche di sangue ogni settimana per incrementare i globuli rossi: «Non siamo oggetti. Aiutatemi»
La corsa allo Jazzolino poi l’attesa interminabile per arrivare in reparto: «Mia moglie stava per partorire lì. Strutture carenti ma personale sanitario eccellente». Venuta alla luce alla 32esima settimana di gravidanza, la bimba è stata traferita nella Terapia intensiva neonatale di Catanzaro ma sta bene
Il camice bianco dell'ospedale Jazzolino da vent'anni in prima linea. Le sue priorità: costruire un ambiente inclusivo per i dottori, collaborare con enti e istituzioni, rafforzare il legame di fiducia tra professionisti e utenti: «Dobbiamo cambiare il racconto della sanità vibonese»
Attesa di un anno e mezzo per una gastroscopia ma i controlli da fare ogni 3 mesi lo costringono a sborsare fino a 600 euro alla volta in strutture private. All'ospedale Jazzolino niente da fare: la prestazione risultava già erogata
È partita oggi la quattro giorni della tappa calabrese dell'iniziativa promossa dal settore Funzione pubblica a sostegno di medici e operatori sanitari. Andrea Filippi: «Pronti a scendere in piazza insieme ai cittadini se il sistema non cambia»
Per la prima volta lo Jazzolino entra nella rete universitaria destinata a formare i laureati in medicina. Una sorta di riscatto sulla cronaca nera che quasi ogni giorno registra inquietanti episodi, come l’intimidazione subita recentemente dal direttore del distretto sanitario
Per gli avvocati Guzzo, Primerano e Grillo «serve potenziare i servizi e gli addetti ai lavori, tra medici, infermieri e tecnici, per fronteggiare la domanda dei pazienti. Anche la medicina territoriale serve a snellire il peso sullo Jazzolino»
Il commissario dell’Azienda sanitaria provinciale: «Queste notizie offuscano ciò che di buono è stato fatto». Il responsabile del servizio di Emergenza: «Vengono tutti al pronto Soccorso e vanno via con un codice bianco, è questo il problema»
Sull’onda lunga delle aggressioni ai danni di medici e infermieri che si stanno registrando in tutto il Paese, il caso vibonese viene preso ad esempio della misura ormai colma. Ma lo Jazzolino non sarà militarizzato
Il prefetto ha deciso di dirottare verso lo Jazzolino alcuni dei militari impegnati nel servizio Strade sicure per arginare aggressioni e intemperanze contro gli operatori sanitari. Il commissario: «Finora il legislatore non è intervenuto dove davvero serve»
Lo annunciano il primario di radiologia Francesco Loria e il direttore sanitario Salvatore Bragò. Presentato anche il nuovo portale web dell'Asp di Vibo attraverso il quale i pazienti potranno accedere ai referti. Investimento complessivo da 4 milioni di euro per 6 nuove apparecchiature
Nel giro di pochi giorni abbiamo pubblicato due lettere piene di gratitudine per i medici e gli operatori sanitari dello Jazzolino, ospedale che non dovrebbe neppure più esistere. Ma quando la normalità diventa straordinarietà qualcosa si è già rotto
Una storia di buona sanità e umanità dalle corsie dello Jazzolino, dove la signora Bonaria ha trascorso interminabili giorni tra i reparti di Terapia intensiva cardiologica e Ortopedia
Il dottor Natale racconta la fase di stress che sta vivendo il sistema sanitario territoriale tra accessi impropri e la carenza di posti letto: «Cerchiamo di rispondere in maniera dignitosa a queste emergenze»