Le testimonianze dei primi trenta, tra medici e infermieri, dello Jazzolino che hanno aderito alla campagna vaccinale: «Abbiamo il dovere di proteggere e proteggerci da questo nemico invisibile»
Un mese di ricovero, interventi e cure prima di essere dichiarato fuori pericolo. Il racconto di un giovane dializzato del Vibonese che ringrazia i medici dell’ospedale cittadino
Le prime dosi del farmaco non giungeranno allo Jazzolino ma sono gli operatori sanitari selezionati che devono recarsi a Germaneto dove 280 "fiale" sono arrivate questa mattina con un trasporto militare
A causa delle restrizioni anticovid gli era stata negata la possibilità di assistere alla nascita del primo figlio. Risolutivo l’intervento dell’Associazione dei ginecologi ospedalieri
Quindici giorni in Malattie infettive per Covid e altri quindici in Medicina, poi le dimissioni dall'ospedale di Vibo. Il figlio: «Sporco e deperito, sembrava un senzatetto»
La 37enne di Paravati morì all'ospedale di Vibo a due giorni dal parto. Recentemente il magistrato che si occupa del caso è stato trasferito. L’allarme del legale: «Il procedimento potrebbe andare in prescrizione»
Il sottosegretario alla Salute ha risposto all’interrogazione presentata dai deputati M5S Nesci e Sapia in merito al decesso di Tiziana Lombardo, la 37enne di Paravati scomparsa nel gennaio del 2017 a poche ore dalla nascita della figlia
Ne faranno parte, oltre al direttore sanitario aziendale, tre direttori di struttura complessa nella medesima disciplina dell’incarico da conferire. Ecco di chi si tratta
La giovane Maddalena, in occasione degli esami di Stato, ha raccontato l’esperienza di umanità vissuta all’interno del nosocomio cittadino attraverso “Il rapporto medico-paziente”
Il sindaco: «Le acque sono cristalline». L’ambientalista: «Si nega l’evidenza. Bastava andare alla Seggiola o alla Marina per rendersi conto delle condizioni in cui versava».
I primari già dimissionari dello Jazzolino, dopo le iniziative di protesta, hanno deciso di scrivere al presidente della Repubblica e a quello del Consiglio, chiedendo la sospensione del decreto 30 e una nuova riorganizzazione della rete ospedaliera.
Ultimi ritocchi nell’area del quartiere San Sebastiano, oggetto di interventi di riqualificazione e dove si stanno istallando in questi giorni panchine e giochi per bambini.
Un’eccessiva spiralizzazione del cordone ombelicale sarebbe alla base della sofferenza fetale che ha portato alla morte del piccolo Angelo. A riferirlo è il primario del reparto di Ostetricia, Antonio Imbarlina.
Questa mattina la visita degli ispettori mandati dalla Regione che hanno acquisito parte della documentazione e ascoltato i medici coinvolti nelle vicenda assistenziale. «Lavoriamo per evitare che eventi simili si ripetano in futuro» ha riferito uno dei componenti.
Per il numero uno dell’Azienda sanitaria provinciale sarebbe sbagliato non riconoscere i risultati che fanno della divisione dedicata al trattamento dell’ictus una primaria realtà a livello nazionale.
Il video dell'intervista integrale al primario del reparto di Neurologia dell'ospedale Jazzolino di Vibo Valentia, Domenico Consoli, realizzata da Cristina Iannuzzi per LaC News24 e ilvibonese.it