L'Osservatorio civico e il Comitato San Bruno chiedono un intervento tempestivo per risolvere il disservizio che sta creando enormi disagi per i pazienti. E arrivano a "diffidare" l'Azienda sanitaria provinciale
Il commissario dell’Asp conferma l’esito positivo della riunione: «Per un disguido le sue richieste di nuove attrezzature non mi sono mai arrivate, ora rimedieremo e il reparto di Ginecologia sarà messo nelle condizioni di lavorare al meglio»
L'associazione al fianco del primario di Ginecologia che ha deciso di lasciare l'incarico parlando di «situazione gravissima» all'ospedale. Proposta l'istituzione di un "difensore della sanità civica"
Il primo cittadino interviene dopo la decisione del dirigente medico di lasciare la guida del reparto di Ginecologia e chiama a raccolta amministratori e commissari «a ogni livello»: «Abbandoniamo le divisioni politiche. Per favore»
La decisione del dirigente medico Vincenzo Mangialavori dopo che una donna ha presentato denuncia per la perdita del feto al 5° mese di gravidanza. Il commissario dell’Asp incredulo. Dieci giorni fa il decesso della 32enne di Pizzo Martina Piserà incinta al 7° mese
A poco più di 10 giorni dalla morte di Martina Piserà incinta al settimo mese, la lente degli investigatori ancora sul reparto di Ginecologia dello Jazzolino
Un'analisi dettagliata fotografa il collasso del sistema sanitario locale. Ma manca piena condivisione da parte della conferenza che riunisce tutti gli amministratori della provincia
In quel caso la 37enne di Paravati morì 48 ore dopo aver dato alla luce la figlia. Nel 2022 la posizione dei dieci medici indagati fu archiviata: «Auguro a chi l'altro giorno ha perso in ospedale una parte enorme della sua vita che possa attraversare il dolore per poi ricominciare a vivere ancora»
Accertamenti in corso da parte della Procura e dell’Azienda sanitaria provinciale dopo il decesso della 32enne incinta a Vibo Valentia: «Se ci sono state delle disattenzioni da parte di qualcuno verranno fuori»
Il commissario Piscitelli ha chiamato a rapporto i primari dei vari reparti per ricostruire quanto accaduto alla 32enne morta al settimo mese di gravidanza. Il cuore del bambino già non batteva più. L’elettrocardiogramma sulla mamma ha rivelato una fibrillazione. I funerali mercoledì a Mesiano
In campo anche la Procura di Vibo per chiarire le cause del decesso di Martina Piserà, la 32enne di Pizzo deceduta all'alba di domenica all'ospedale Jazzolino
La 32enne di Pizzo deceduta questa notte allo Jazzolino accusava da tempo persistenti fitte e per 4 volte si era recata in ospedale nelle ultime settimane
La 32enne sarebbe giunta allo Jazzolino in preda a forti dolori addominali. Dopo la notizia della morte del feto ha avuto un gravissimo malore. Inutili i tentativi rianimarla durati quasi un'ora. La salma è stata sequestrata ed è stata disposta l'autopsia
Il sindacato chiede all'Asp provvedimenti concreti tra cui il potenziamento della sorveglianza nei parcheggi: «La sicurezza dei lavoratori non può essere un tema secondario»
Ancora una testimonianza carica di gratitudine per gli operatori sanitari dello Jazzolino: «Invito tutti a riconoscere il lavoro silenzioso ma fondamentale che svolgono ogni giorno»
Un’anziana di Paravati denuncia a Il Vibonese l’ennesimo disservizio: «Costretta a fare due rampe di scale. Poi arrivata su anche il bagno era inagibile». E ancora: «Medici e infermieri da ringraziare, ma il contesto è spaventoso»
Il governatore e nuovo commissario per l’emergenza ospedaliera ha partecipato a una riunione in Prefettura sulla sanità vibonese. Sullo Jazzolino: «Lo switch delle risorse dal Pnrr al Fsc è andato a buon fine, i lavori di adeguamento vanno fatti»
Il partito ricorda che il cantiere avrebbe dovuto essere aperto entro marzo di quest'anno e che c'era un piano alternativo in caso di mancata assegnazione dei fondi
Conferenza stampa sui risultati del sopralluogo nel nosocomio vibonese da parte del Partito democratico della Calabria. Mammoliti: «Il commissario regionale ci mostri un piano di sviluppo»
Due settimane fa il sopralluogo alla presenza anche del senatore Irto, ora i dem vogliono fare il punto e illustrare le loro proposte: «Serve intervento urgente per garantire una buona sanità ai cittadini»
Tra commenti sarcastici e dita puntate, in tanti hanno accolto con incredulità quanto hanno fatto sapere il commissario Piscitelli e il primario Natale e cioè che il reparto di emergenza-urgenza vibonese sarebbe «più avanti» di quello meneghino. Ma c'è anche chi difende il lavoro dei medici dello Jazzolino
Enzo Natale affida a Il Vibonese il suo sfogo: «Domenica scorsa c’è chi ha mandato qui tante ambulanze con casi non urgenti e poi ha chiamato i giornalisti». Difende il suo reparto e punta il dito contro chi spara a zero: «Tutti scienziati, tutti esperti. Ma la verità è un’altra»