La proposta è quella di istituire un servizio ferroviario con convogli d'epoca sul tratto Lamezia e Reggio per valorizzare le bellezze architettoniche e paesaggistiche di Tropea, Bagnara e Scilla
L’iniziativa voluta dai padri domenicani si concretizzerà il 29 aprile nel locale Santuario. Un altro riconoscimento verrà tributato alla memoria di Maria Chindamo
Protagonista nella faida di San Luca, è stato condannato all'ergastolo per la strage di Natale del 2006. Era ricercato dal 2019 e figurava tra i trenta latitanti più pericolosi
Il primo cittadino della città dello Stretto contro il blocco attuato dai colleghi del Vibonese: «Necessario fare fronte comune e chiedere sia rispettato il diritto alla salute di tutti i calabresi»
S’infiamma la polemica attorno alle dosi di siero che la Regione ha dirottato dal Vibonese al Reggino. Il direttore Giuffrida afferma: «A noi servono per i richiami», il commissario vibonese Bernardi: «Eseguito un ordine»
Il sindaco di Reggio Calabria si appella all’assessore regionale all’Ambiente Sergio De Caprio chiedendogli di «requisire il sito per svuotarlo degli scarti e consentire ai Comuni dell'Ato di usufruirne nuovamente»
Sono 49 in totale le persone raggiunte da ordinanza di custodia cautelare emessa dal gip distrettuale di Reggio Calabria. Trenta in carcere, 19 ai domiciliari: tra loro il sindaco di Rosarno Idà
Notificata un’ordinanza di custodia cautelare a carico di 49 persone residenti in varie province tra le quali Vibo Valentia. Tra le ipotesi di reato anche lo scambio elettorale politico-mafioso
Il 28 dicembre, alle 5.20, Reggio e Messina vennero rase al suolo da uno dei sismi più catastrofici del XX secolo. Ecco la storia della prima comunicazione che fece scattare i (tardivi) soccorsi del governo italiano
Si tratta del deputato Bruno Censore (Pd) e di Alfonsino Grillo (Ncd). Sotto processo quali ex consiglieri regionali. Peculato l’accusa dalla quale dovranno difendersi
Alla nuova asta la “Italiantrade srl” non si è presentata. A maggio era stata dichiarata decaduta dall’aggiudicazione provvisoria non avendo versato il saldo nei termini di legge
Condanne definitive per i vibonesi Michele Fiorillo, Antonio Cuppari e Rocco Tassone, rimasti coinvolti nella storica operazione “Crimine” della Dda di Reggio Calabria. Depositate le motivazioni della sentenza
Una pistola calibro 357 magnum con matricola abrasa e cinque colpi nel caricatore è stata rinvenuta in un casolare di campagna. Disposti accertamenti per stabilire l’eventuale recente utilizzo.
L'emorragia celebrale si è fermata e il bimbo di otto anni reagisce agli stimoli esterni. Ieri era rimasto gravemente ferito nelle campagne di Moladi di Rombiolo a causa di un albero caduto per il forte vento.
La parlamentare pentastellata replica al commento de ilvibonese.it sulla vicenda del ruolo e della rappresentatività dei Meetup, non esitando a definire “narcisista” e “spocchiosa” la nostra analisi.
Ricercato fin dalla sua condanna all’ergastolo per omicidio e associazione mafiosa, l’uomo è ritenuto elemento di spicco della cosca Santaiti di Seminara.
Un ventiduenne di origini marocchine ha perso il controllo di una macchina di grossa cilindrata andando a scontrarsi contro un marciapiede e un’inferriata. Ferito gravemente, è stato trasferito nella notte a Reggio Calabria.
Le indagini dei Carabinieri di Reggio Calabria hanno colpito il “locale” di Cinquefrondi portando all’arresto di 36 persone e al deferimento di altre 41 in quattro province, tra cui Vibo Valentia.