I ragazzi che si sono affrontati e picchiati provenivano anche da Sant’Onofrio e Cessaniti. Emessi diversi provvedimenti di polizia tra cui 4 fogli di via con divieto di ritorno nel comune capoluogo per tre anni
Mentre nel resto della Calabria le lezioni inizieranno il 16, il Consiglio d’Istituto approva a maggioranza la sospensione delle lezioni il 22 dicembre e dal 27 al 30 aprile. Per recuperare i giorni di vacanza, gli studenti di Sant’Onofrio, Stefanaconi, Filogaso e Maierato entreranno in aula sei giorni prima
L'evento che celebra cultura, tradizioni e senso di comunità è organizzato dal Comitato civico composto da oltre 300 volontari si terrà l'11 agosto dalle ore 20:30 in piazza
Il Consiglio comunale dà il via libera al progetto scientifico per lo studio del campo gravitazionale terrestre. Il sindaco Pezzo: «Innovazione e prestigio per il territorio, nessun rischio per la popolazione»
Fondatore nel 2011 dell’associazione sportiva Never Surrender, oggi mette le sue competenze a disposizione di appassionati e professionisti: «Vorrei offrire corsi gratuiti alle Forze dell’ordine. Il loro è un lavoro rischioso e credo di poter dare un contributo concreto»
Il primo cittadino Pezzo plaude all'attività svolta da un gruppo di giovani che ha eliminato erbacce e sterpaglie che assediavano il Coc: «Aiuto prezioso e silenzioso»
Il progetto realizzato con l'allestimento di spettacoli teatrali, mostre fotografiche e pittoriche ha coinvolto anche gli studenti di Filogaso, Maierato e Stefanaconi
All’incontro che si svolgerà alle 18.45 nella chiesa del Rosario parteciperanno la promotrice dell’iniziativa Caterina Malfarà Sacchini, il direttore dell’Archivio storico della Diocesi Filippo Ramondino e la direttrice dell’Archivio di Stato Rosada Pezzo
L'evento svoltosi oggi in occasione del 55esimo Earth Day per la salvaguardia del Pianeta ha coinvolto anche l'amministrazione comunale e i giovani del Virtus Lab
L’incidente è avvenuto sulla provinciale 606 nei pressi dello svincolo autostradale, all’altezza di un distributore di carburante. Sul posto sanitari del 118, vigili del fuoco, carabinieri e polizia locale per i rilievi
Il sodalizio si propone di «prendere parte alla vita sociale, collaborando in modo attivo con gli enti presenti sul territorio e dando il proprio contribuito alla realizzazione di progetti culturali»
L'esponente dell'opposizione critica il modus operandi dell'Amministrazione rimproverando al sindaco quello che considera un'inutile e costoso accanimento a spese dei cittadini
Il cambio di denominazione è stato deliberato dalla Giunta e attende il via libera della Prefettura di Vibo. Critico l'esponente della minoranza Alibrandi: «Un blitz, doveva passare dal Consiglio dove avrebbe avuto beneplacito unanime»
Arrestato un 41enne. La polizia stradale e i carabinieri con l’aiuto di un’unità cinofila hanno scoperto la droga purissima occultata in uno scompartimento con apertura azionabile da un telecomando. Immessa sul mercato clandestino avrebbe fruttato 5 milioni di euro
Il volume “L’arte che salva… uomini e territori” indaga la vita e le opere dello straordinario pittore e scultore di Mammola scomparso nel 2020. Appuntamento alle 18.30 nella sala consiliare del centro alle porte di Vibo
È quanto accaduto nel plesso dell’istituto comprensivo di via del Signore. Vandali a quanto pare molto affamati. Il preside: «È successo spesso negli ultimi tempi, prendono di mira soprattutto i distributori di cibi e bevande». Indagano i carabinieri
L'iniziativa rientra in un più vasto progetto all'insegna della solidarietà nato nel 2018. Lo scorso anno consegnate alcune sedie a rotelle al Pronto soccorso
Dopo anni di scontri e ricorsi incrociati al Tar l’Amministrazione decide di stipulare una nuova convenzione con l’Asd che gestisce l’impianto sportivo a patto che cadano i contenziosi in atto. Una scelta che l’opposizione bolla come tardiva e opportunistica