Rinascita Scott: la decisione del gip Claudio Paris. Il presunto boss di Sant’Onofrio necessita di esami strumentali che non possono essere garantiti in carcere
L’avviso di conclusione indagini della Dda di Torino notificato pure al figlio di un consigliere comunale di Sant’Onofrio e ad altri congiunti. I possibili sviluppi e gli scenari
Avviso di conclusione indagini della Dda di Torino nell’ambito dell’inchiesta “Carminius”. Nel mirino le “famiglie” Arone, De Fina e Serratore di Sant’Onofrio ma da anni radicate a Carmagnola
Nel corso dell’ultima riunione tenutasi al Dipartimento ambiente e territorio è stato richiesto al Comune di chiarire definitivamente quali sono le frazioni interessate dall’impianto e di effettuare uno studio esplorativo ambientale
Il gup distrettuale di Catanzaro ha anche fissato l’udienza preliminare per il 27 ottobre prossimo. Si va verso l’archiviazione nei confronti di quattro indagati
I consiglieri comunali d’opposizione Bulzomì e Arcella citano la relazione del sopralluogo della Regione: «In quella circostanza il sindaco dichiarò che la zona individuata verrà classificata come area industriale nel Psc»
Avviso di conclusione indagini della Dda di Catanzaro per la consorteria di Sant’Onofrio, per il collaboratore di giustizia vibonese Andrea Mantella ed un avvocato
Un residente di località Castelluccio lamenta la condizione vergognosa in cui versa il manto stradale nei pressi della sua abitazione: «Disagi più volte segnalati ma mai realmente affrontati»
I consiglieri d’opposizione Riga e Lopreiato insistono sull’inidoneità del sito: «È sottoposto a vincoli». E attaccano ancora Maragò: «Ormai è un uomo al tappeto»
Respinta al mittente l’obiezione sollevata dai consiglieri di minoranza Riga e Lopreiato sui vincoli di natura ambientale e idrogeologica. «Si tratta di criteri tutori - afferma -. La loro è tecnica da lupi»
Per i rappresentanti dell’opposizione il sito al vaglio dell’Ato «è sottoposto a vincolo ambientale e idrogeologico». Nel frattempo il sindaco Maragò condanna l’atteggiamento di chiusura del comitato e rilancia: «creerà occupazione»
Era stato recuperato nei pressi dello svincolo per Gioia Tauro e portato nel Centro di manutenzione Anas a Sant’Onofrio. Ieri il trasferimento nel canile di Vibo Valentia
Tutto pronto nel paese alle porte del capoluogo di provincia dove si prevede il consueto bagno di folla per un appuntamento ispirato al “Grande cinema”
Nei giorni scorsi il sindaco aveva invitato il comitato per il “No” ad una visita guidata in un impianto simile a quello che dovrebbe sorgere in località Palombara. Bulzomì e Arcella: «Metodi da ex Unione Sovietica»
A sollevare il caso i consiglieri comunali d’opposizione Pietro Lopreiato e Paolo Riga che si sono rivolti all’Autorità nazionale anticorruzione mettendo in evidenza l’incarico rivestito da Maragò nella struttura regionale che gestisce il Piano rifiuti
L’Ato n. 4 di Vibo Valentia non ha ancora sciolto le riserve. Fiducioso il sindaco Maragò che annuncia la volontà di chiedere alla Regione il risanamento dell’ex discarica comunale a titolo di compensazione ambientale
È accusato di aver premeditato e pianificato l’omicidio del 12 luglio 2004 nei pressi dell’abitazione della vittima che stava rientrando dall’ospedale di Vibo
Accolto il ricorso dei difensori contro l’ordinanza di custodia cautelare a carico dell’esponente dell’omonimo clan di Sant’Onofrio, accusato di essere il mandante dell’omicidio di Domenico Di Leo
È accusato di aver premeditato e pianificato l’omicidio del 12 luglio 2004 nei pressi dell’abitazione della vittima che stava rientrando dall’ospedale di Vibo