I consiglieri comunali di "Insieme per la Rinascita" puntano il dito contro sindaco e Giunta e li invitano ad intervenire su carenza idrica e raccolta differenziata che va avanti a singhiozzo
Operazione di controllo dei carabinieri e della Stazione Forestale di Vibo Valentia. Al titolare contestata anche la violazione della convenzione di Washington Cites
L’associazione prenderà in custodia 5 animali: «Alcuni presentavano malattie evidenti. C’erano anche conigli rinchiusi in gabbie così strette da non riuscire a muoversi»
Primo e secondo posto per due classi afferenti all’Istituto comprensivo di Sant’Onofrio nella competizione indetta dal ministero dell’Istruzione per dire “No” alla plastica in mare, nei fiumi e nei laghi
Una decina i nuclei familiari interessati dal contagio che non ha risparmiato alcuni alunni delle locali scuole, chiuse con un'ordinanza del sindaco Maragò
L’importante scoperta è avvenuta in località Castelluccio a Sant’Onofrio nei pressi del luogo in cui nel ‘52 fu ritrovata la pietra miliare della consolare romana. Archeologi al lavoro sul sito in cui sono stati rinvenuti anche reperti bronzei di epoca medioevale
Onofrio Maragò richiama la popolazione ad un maggior rispetto delle regole e annuncia l’avvio dei vaccini per gli over 80 di quattro comuni nel centro di Protezione civile comunale
Meno di 10 i contagiati ma preoccupano i sintomi tipici del virus riscontrati in alcuni residenti. Il primo cittadino Maragò invita alla prudenza: «Si evitino le occasioni di socialità»
A mettere il suo nome sul tavolo è l’attuale capogruppo di “Per Sant’Onofrio” Pietro Lopreiato: «Chiediamo l’aiuto di tutte le forze di centrodestra presenti sul territorio»
Dal capogruppo di “Insieme per la rinascita” apertura a partiti, associazioni e comitati che «non si riconoscono nell’operato dell’attuale maggioranza». L’appello: «Uniamo le forze per ridare slancio al paese»
Un’azienda biologica su otto, in Italia, ha sede in Calabria. Punto di riferimento regionale è l’Igea di Maurizio Agostino che oggi si rafforza grazie alla partnership con Csqa, principale ente di certificazione italiano
Per i consiglieri Arcella e Monardo «ancora una volta l’Amministrazione sta dimostrando un atteggiamento del tutto irresponsabile e distante dai bisogni dei cittadini»
I consiglieri del gruppo “Rinascita” Arcella e Monardo replicano ad una diretta social del sindaco Maragò e ribadiscono il loro “no” «sia alla discarica privata che e all’impianto pubblico»
L’organismo di certificazione leader nel settore sigla un partenariato strategico che lo porterà ad operare per tutta la Calabria dalla sede di Sant’Onofrio
È quanto chiedono i consiglieri d’opposizione Arcella e Monardo alla luce dei pronunciamenti della Struttura tecnica di valutazione ambientale della Regione che ha ribadito l’esistenza di vincoli inibitori
Il parlamentare del Movimento 5 stelle chiede ragguagli sulla vicenda e ricorda: «Vent’anni fa il progetto, perorato dallo stesso Ciccone, venne sonoramente bocciato»
Per la Struttura tecnica di valutazione esistono «vincoli inibitori ostativi all’accoglimento dell’istanza». Nulla di fatto nell’ultima riunione dell’Ato di Vibo per la definizione dei costi dell’Ufficio comune, mentre spunta l’ipotesi Dinami…
Due morti, dieci feriti. Una mattanza che ricostruiamo grazie ai racconti dell’epoca e agli atti giudiziari. Il massacro della Befana doveva annientare i Bonavota e invece ne assicurò l’ascesa
Trent’anni fa la ferocia della ‘ndrangheta lasciava due morti e 11 feriti a terra nella piazza principale di Sant’Onofrio. Il sindaco Maragò ricorda quel giorno di cui «non vi è ancora piena coscienza»