A tre giorni di distanza dall’apertura del cantiere sul simbolo della Calabria nel mondo, l’intervento è stato messo in pausa per ulteriori accertamenti. L’ex consigliere comunale Piserà aveva presentato un esposto
La progettazione mira a «rafforzare il versante e garantire la sicurezza dell’area, evitando ulteriori crolli». Respinte dal professionista inoltre le accuse di «scorciatoie negli incarichi professionali»
Indirizzato un esposto a diverse autorità per chiedere lo stop dei lavori e «l’apertura delle indagini sull'uso improprio della "somma urgenza" per potenziali abusi e danni irreversibili al patrimonio paesaggistico e strutturale»
Dopo un primo crollo nell’aprile 2023 il Comune ha approvato interventi di somma urgenza fortemente criticati dal geologo dell'Università della Calabria: «È come se avessero demolito metà del Colosseo perché pericolante. Danno irreparabile»
La kermesse in programma dal 2 al 4 ottobre a palazzo Santa Chiara. La conferenza di presentazione si svolgerà il 26 settembre nell’aula magna dell’Istituto Galluppi
L’investimento finanziato con i proventi della tassa di soggiorno prevede installazioni luminose ed eventi sparsi tra centro storico, litorale e aree periferiche. Taglio del nastro il 6 dicembre
Il trombettista e compositore originario di Tropea è stato premiato al termine della rassegna statunitense: «Innovazione e radici mediterranee per raccontare la fragilità della quotidianità»
L’intervento finanziato con fondi dedicati ai Comuni sciolti per infiltrazioni mafiose rappresenta un passo importante per la tutela del territorio. Tuttavia resta oscuro il motivo per cui sia naufragato il progetto finanziato nel 2017 con circa 9 milioni di euro per farne una scuola all’avanguardia
Il volume, già al centro del dibattito pubblico per la forza delle sue denunce e la lucidità dell’analisi, racconta distorsioni, responsabilità e trame affaristiche ed economiche che hanno compromesso il sistema sanitario locale
La rassegna promossa da LaboArt ha focalizzato l’attenzione sulla scena contemporanea esplorata attraverso pratiche sociali, testimonianze e performance che hanno sottolineato il ruolo delle arti come strumenti di trasformazione e inclusione
La tavola rotonda fortemente voluta dal Comitato società Dante Alighieri di Tropea. Nell’ambito dell’evento il rettore dell’Università Campus Bio-Medico di Roma, Eugenio Guglielmelli ha ricevuto il Premio Eccellenza calabrese, italiana nel mondo – Sezione Università
Il talento del giovane pianista e content creator ha conquistato il pubblico vibonese: «Il mio obiettivo? Portare la musica sul territorio e al contempo promuovere il mio brano Aura»
La kermesse dedicata quest’anno a un protagonista assoluto della commedia all’italiana comincia oggi e continuerà fino al 20 settembre. Ecco il programma delle prime due giornate
L’intervento, della durata prevista di 90 giorni naturali e consecutivi, riguarda il tratto che collega località Pioppi con Spilinga, Ricadi, Tropea e il Porto
Il giovane è caduto venerdì nei pressi di una rotatoria nel quartiere Giostra. Trasportato d’urgenza in ospedale e trasferito in Terapia intensiva pediatrica è spirato stamane
La manifestazione che valorizza il territorio e attrae pubblico internazionale, continua con un concerto a lume di candela lunedì 15 nell’ex Monastero di Santa Chiara
Pubblicata sulla Gazzetta ufficiale la relazione del ministro dell’Interno. Ecco tutte le attività poste in essere per il ripristino della legalità e le novità sulla gestione del Porto: «Ipotesi correttive sulla concessione o revoca del titolo». Massima attenzione sul Psc
La polizia ha anche avviato una serie di verifiche per valutare l'eventuale sospensione della licenza al lido-discoteca dove sono avvenuti i gravi disordini
Performance, laboratori e dibattiti. La rassegna promossa da LaboArt con direzione artistica di Maria Grazia Teramo e Francesco Carchidi si terrà dall'11 al 13 settembre fra l'ex Monastero di Santa Chiara e il giardino del Museo diocesano
Dopo 28 anni di attività e l’annuncio della chiusura del suo negozio spopolato dalla Zona a traffico limitato, l'esercente torna all’attacco: «Oggi terminavano gli effetti dell'ordinanza straordinaria ma non è cambiato nulla»
Due le serate della rassegna "Armonie della Magna Graecia" previste all'interno dell'ex Monastero di Santa Chiara, questa sera alle ore 21:30 e mercoledì alla stessa ora
Le Fiamme gialle hanno incrociato i dati ufficiali con annunci e recensioni: su 60 attività extralberghiere controllate più della metà è risultata priva delle autorizzazioni di legge. Sanzioni per 40mila euro
La sua testimonianza inoltrata anche ai commissari del Comune, Prefettura e Forze dell'ordine pone l'accento sull’efficacia delle politiche di gestione del traffico e sul rispetto dei diritti di commercianti e lavoratori
Il collegamento sarà assicurato con bus sostitutivi che effettueranno fermate a Pizzo, Vibo Marina, Briatico, Zambrone, Parghelia, Tropea, Santa Domenica, Ricadi, Joppolo e Nicotera