L'edificio di culto era stato chiuso per problemi di stabilità nella primavera del 2024. L'avvio dei lavori è previsto a fine aprile per poi concludersi entro dicembre
L'uomo del luogo l'ottobre scorso aveva già tentato un furto all'interno di un'altra struttura pubblica. Questa volta l'allarme è partito da alcuni residenti insospettiti da strani rumori
Selezionati dal Comitato di valutazione della Camera dei Deputati gli studenti guidati dal prof Giulio Le Pera hanno presentato un dossier intitolato "Il premierato, sine ira et studio"
Il professore di Tropea originario di Spilinga è l'unico italiano in lizza al Global teacher Prize organizzato in collaborazione con l'Unesco. È tra i 50 finalisti su 5mila partecipanti da 89 Paesi. Si è già aggiudicato il premio come migliore insegnante d'Italia
Sono in 35 e saranno impiegati in attività quali ad esempio la manutenzione di aree verdi e del cimitero, tinteggiatura nelle scuole e raccolta di rifiuti abbandonati
L'Ente con l'adesione al bando nazionale vuole offrire a residenti e visitatori percorsi dedicati con punti di sosta in aree panoramiche attrezzati di panchine e stazioni informative
Il riconoscimento assegnato dall'associazione Unitre. La storia narra il vissuto di Sofia, una ragazza diciottenne che perde entrambi i genitori in un incidente stradale e va a vivere con la nonna
L’ultima udienza sul ricorso promosso dall’ex sindaco si è tenuta l’8 gennaio: «In rappresentanza del Comune commissariato non si è presentato nessuno»
Ordinanza firmata dal comandante della Polizia locale per i titoli in scadenza oggi con la fine dell’anno. Intanto ricognizione in atto: «Dagli anni Ottanta mai effettuati controlli sui permessi di circolazione nelle zone a traffico limitato»
L’architetto Sergio Dinale che ha redatto il Piano strutturale comunale approvato a marzo prima dello scioglimento del Comune contesta il provvedimento adottato in via cautelativa dai commissari per presunte irregolarità nello strumento urbanistico
Il documento approvato stabilisce i valori medi venali in comune commercio delle zone fabbricabili prendendo come riferimento il Piano strutturale comunale vigente
Gli operai dell'Ente dopo un sopralluogo hanno bitumato le numerose voragini che costellavano la via principale porta di accesso al Porto turistico e alle spiagge di Parghelia
Sabato 28 dicembre nella Biblioteca provinciale (ex Pretura) si terrà la presentazione del volume curato dal giornalista Saverio Ciccarelli con la partecipazione di esperti locali
Contrada La Grazia rischia di diventare impraticabile per la presenza di due grandi voragini nei pressi dello svincolo che rappresenta anche l'accesso alle spiagge di Parghelia