Palazzo Sant'Anna quest'anno ha incassato 800mila euro attraverso le multe e prevede già per l’esercizio finanziario dell'anno venturo di fare altrettanto
Alla manifestazione erano presenti gli studenti Pasquale Baldo, Giada Loiacono, Vincenzo Paparatto, Alessandro Romano e Asia Scrugli assieme ad alcuni docenti e al preside Cutuli
Taglio del nastro alla presenza del sindaco Porcelli e anche dell'ex parlamentare Nesci: «Opera attesa da decenni. Mi auguro vadano avanti anche gli altri 109 progetti finanziati in Calabria»
Il giovane costretto a una vita su carrozzina racconta e fa conoscere la sua amata terra attraverso immagini spettacolari: «Incoraggio ognuno a scoprire il proprio potenziale unico»
Si è svolto nella Perla del Tirreno dall’8 al 17 ottobre. Iniziative culturali, esposizioni, convention e anche lezioni di cucina durante la seconda edizione della kermesse
Per l'installazione dell'allestimento natalizio l'Ente impiegherà circa 127mila euro dal bilancio comunale. Una cifra che inizia a far storcere il naso: «Gli esercizi commerciali che beneficiano maggiormente degli addobbi facciano la propria parte»
Il violento scontro è avvenuto lungo la Provinciale all'altezza dell'incrocio per Formicoli. Ad avere la peggio il ragazzo che viaggiava sulle due ruote
La ditta appaltatrice si prepara a iniziare l'intervento. Il sindaco Porcelli: «Una giornata storica che festeggeremo per sottolineare l'importanza di quest'opera che può cambiare le sorti del territorio»
Contratto e capitolato d'appalto sotto esame «per identificare possibili inadempienze e adottare misure di tutela» per il Comune che implementa il monitoraggio del territorio
I rappresentanti d'opposizione a Palazzo Camanella: «La notevole crescita economica della Perla del Tirreno ha portato benessere da un lato, dall'altro ha attirato le attenzioni della criminalità organizzata che si è, sempre più, radicata in questi territori»
Il riconoscimento assegnato al progetto che ha messo in fila volontari e ricercatori impegnati nel recupero delle breste, costruzioni calabresi in terra cruda riconosciute quale patrimonio identitario e sostenibile
Il sopralluogo congiunto dell'Ufficio tecnico e della Polizia municipale avrebbe evidenziato in località Barricello l'abbandono di rifiuti di vario genere non adeguatamente stoccati. Anche percolato a contatto col suolo
Continui danneggiamenti e graffiti ovunque. Nei giorni scorsi è stata anche abbattuta la recinzione che separa il cantiere dei bagni pubblici. A due passi il comando dei vigili urbani. L’ex consigliera comunale Pensabene: «Perché non vedono?»
Le esalazioni per i cittadini «superano i limiti di tollerabilità». Chiesta ai commissari straordinari «un'ispezione approfondita su gestione, stoccaggio rifiuti e pratiche pulizia dei mezzi utilizzati»
Ad istituire il raggruppamento che ha segnato la storia della comunità, scrivendo pagine importanti di un'avventura che continua ancora oggi, fu don Giulio Spada nel 1954. I festeggiamenti erano stati rimandati a causa dell’incidente stradale in cui ha perso la vita Ivano Purita
Dopo la prima accoglienza del gruppo nel reparto di Dialisi e Nefrologia dell'ospedale cittadino, l'incontro a scuola con i ragazzi per sensibilizzarli alla donazione degli organi
A notare l'animale un passante che ha subito allertato i soccorsi. In meno di due ore gli uomini del distaccamento di Ricadi hanno portato in salvo il quadrupede in buone condizioni di salute
Dopo il commissariamento del Comune deciso alla fine di aprile, Giovanni Macrì non demorde e continua a picconare una normativa che definisce «medievale»: «Contro di me accuse inaudite, non posso biasimare chi si è tenuto alla larga»
La carovana durante seconda tappa della manifestazione sportiva che ha preso il via a Rosarno ha raggiunto il traguardo proprio davanti il reparto di Nefrologia e dialisi dell’ospedale della Perla del Tirreno