Il responsabile dell'Ufficio tecnico del Comune rassicura: «Gli interventi di ripristino sono stati affidati a un’impresa specializzata che già stamane inizierà i lavori»
Oltre agli spettacoli il festival di LaboArt propone installazioni, performance site-specific, laboratori di scrittura e momenti musicali creando un’occasione di crescita condivisa
L'ingiunzione emessa dall'Ufficio tecnico trae origine da un sopralluogo congiunto effettuato il 3 luglio dai Vigili urbani e dalla Polizia di Stato. La struttura ricade in un'area sismica e soggetta a vincoli
L'evento si terrà dal 14 al 20 settembre nella suggestiva Perla del Tirreno e offrirà 30 titoli tra proiezioni, incontri e panel su temi attuali come intelligenza artificiale e professioni nel cinema
Sono sospese le autorizzazioni di transito giornaliero nelle aree Ztl, salvo casi di urgenza o esigenze motivate. Garantiti comunque i pass per le persone con disabilità motorie
La Procura di Paola ha acceso i riflettori sull'impatto ambientale legato alla produzione intensiva del prodotto in alcuni comuni del Tirreno cosentino. La reazione dell'organismo che vigila sull'Igp: «Messe in giro notizie infondate»
L'ordinanza emessa dal Comune dà seguito alle ispezioni condotte in due momenti differenti da parte del Nucleo antisofisticazione e sanità dei carabinieri. Il locale avrebbe potuto svolgere solo attività di bar e paninoteca
La decisione si è resa necessaria a causa di ritardi nella nuova procedura di affidamento. L'accordo è stato sottoscritto alle stesse condizioni del precedente
Nato nella Perla del Tirreno nel 1770, diventò professore nell'ateneo partenopeo in età avanzata ma per chiara fama. A chi lo voleva sottoporre a verifiche, rispose: «E chi c'è qui che può esaminare Pasquale Galluppi?»
Il 45enne di Pizzoni ha accusato il malore fatale mentre nel locale infuriava una violenta rissa che però non l’ha visto direttamente coinvolto. La Procura indaga anche per accertare eventuali responsabilità mediche e ricostruire la tempistica dei soccorsi
La collaborazione tra i Club Unesco ha portato i referenti dell’associazione calabrese a partecipare a una conferenza che ha indagato sui punti di contatto tra la Festa Bella di Spelonga, in provincia di Ascoli Piceno, e la festa tropeana de I Tri da Cruci che dopo 4,5 secoli ancora evocano gli eventi del 1571
Giornata di strazio infinito per la moglie del 45enne La Caria di Pizzoni e gli altri parenti che hanno atteso all’obitorio dello Jazzolino la fine dell’autopsia. «Era un punto di riferimento per tutti, vogliamo sapere cosa è successo». La Procura ha aperto un fascicolo contro ignoti
Il 45enne si è sentito male mentre si trovava all'interno del locale della società per cui lavorava. Si indaga anche sul mancato uso del defibrillatore. I funerali si terranno domani pomeriggio alle 15:30 nella chiesa Regina Pacis di Vibo
Il 45enne dipendente della Valentour si trovava all’interno del locale ma le immagini non mostrano alcuna relazione tra la violenta lite e la sua morte per infarto
Il politico locale documenta l'urgenza di una manutenzione e messa in sicurezza: «La parete muraria è visibilmente deteriorata, serve un intervento immediato»
Costretti a ricorrere alle cure del nosocomio, hanno notato le condizioni fatiscenti dei presidi sanitari usati per trasportare i pazienti. La gratitudine della dirigente medica: «L'Asp di Vibo rifletta su questo, chiedere supporti nuovi è spesso un'impresa impossibile»
Il 45enne è stato stroncato da un infarto attorno all'una di notte del 25 agosto nel corso di una serata drammatica segnata da una rissa nel locale della società per cui lavorava. Profondo dolore espresso anche dall'Associazione albergatori
I due episodi non sarebbero collegati perché l’uomo deceduto soffriva da tempo di problemi cardiaci ma la famiglia denuncia il ritardo nei soccorsi. I carabinieri indagano su entrambi gli episodi
I concerti della rassegna "Armonie della Magna Grecia" curati dall'associazione Amici del Conservatorio, assieme al Comune e alla Camera di commercio, si terranno il 25 e 26 agosto alle ore 22
Le famiglie interessate avranno tempo per presentare le domande fino all'8 settembre e la priorità seguirà l'ordine di inoltro delle istanze complete di documentazione
Dalla giovinezza in Maremma all’amore a prima vista per la Perla del Tirreno, diventata presto la sua nuova casa e il rifugio dove custodire ricordi, sorrisi e legami sinceri
Nell’ambito dei servizi di prevenzione sono state identificate 145 persone (5 denunciate in stato di libertà) e fermati 60 veicoli. Molti sorpresi alla guida in stato di ebrezza alcolica